}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Pollo con verdure e fufu, piatto tipico della cucina ghanese.

Pollo con verdure e fufu, piatto tipico della cucina ghanese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/08/2014 | 21:50

Ingredienti: per 6 persone

1 pollo, già pulito e tagliato a pezzi
2 melanzane
3 pomodori
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 dado da brodo
400 g di fufu (farina di patate e plantani)
4 cucchiai di olio di semi di arachidi
sale

Le ricette del Ghana sono molto influenzate dalle tradizioni di questa nazione con una prevalenza di piatti unici costituiti da zuppe dense delle quali fanno parte numerosi e vari ingredienti.
Pollo con verdure e fufu

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 1 ora e 10 minuti

  • Versate in una casseruola tre cucchiai di olio e fatevi rosolare per 10 minuti i pezzi di pollo insieme con l’aglio e la cipolla sbucciati e tritati finemente.
  • Pelate le melanzane con il pelapatate, tagliatele in due o tre grandi pezzi e lessatele in abbondante acqua salata per 10 minuti.
  • Scolatele e frullatele insieme con due pomodori lavati e privati della buccia, l’olio restante, un pizzico di sale e il peperoncino, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Fate sciogliere il dado per brodo in un bicchiere d’acqua tiepida, quindi versatelo sul pollo insieme con la crema di melanzane e pomodori; coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
  • Per preparare il fufu versate la farina a pioggia in 600 ml d’acqua salata bollente, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando il composto raggiungerà la consistenza della polenta.
  • Disponete il fufu nei piatti individuali e adagiatevi sopra il pollo irrorato con il suo fondo di cottura. Guarnite con fettine di pomodoro fresco.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sardine marinate.
    10.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine fresche - Scalogno - Aglio - Carote - Pepe Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 24 sardine fresche 200 gr di scalogno 2-4 spicchi d'aglio 200 gr di carote pepebianco e nero macinato 1-2 cucchiai di farina 4-5 cucchiai di olio…
  • La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].
    30.09.2012 - 0 Comments
    I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare? Tutti i dati in questa infografica: Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta…
  • Asparagi al formaggio con patate fritte.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi bianchi lessati patate novelle a spicchi emmental a fettine sottili Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 500 g di patate novelle a spicchi 80 g di emmental a fettine sottili 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio…
  • Insalata alle pere, con soncino e gherigli di noce.
    20.07.2012 - 0 Comments
    Il soncino è una insalatina di poche pretese, ma solo nell’aspetto. In realtà è una vera miniera di vitamine e sali minerali. In questo periodo autunnale sono alla ricerca degli alimenti più utili per dare energia e vitalità: vorrei evitare di comprare integratori.Ve lo presento: per…
  • Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.
    02.10.2013 - 0 Comments
    Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei fagioli, se si usano quelli freschi –. Ingredienti: per 2 persone Salsiccia (circa due etti per due…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Farfalle, salsiccia e radicchio.
    20.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   farfalle  polpa di zucca   salsiccia     Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 g di farfalle 250 g di polpa di zucca 200 g di salsiccia un cespo piccolo di radicchio di Treviso …
  • Fusilli  con pinoli e spinacini
    24.03.2009 - 0 Comments
    acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la quantità giusta d'acqua, così da non correre il rischio di avere un sugo troppo liquido. Per non sbagliare, unisci…
  • Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.
    10.09.2017 - 2 Comments
    Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio. La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il…
  • Polpette con salsa tartara.
    04.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti