}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cuscus alla pantesca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2014 | 20:34

Ingredienti: per 4-6 persone
320 g di cuscus precotto
600 g di cozze
600 g di scorfano
400 g di gamberi
250 g di pomodori
2 cipolle
1 peperoncino
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
foglie di ruchetta
sale
I piatti della cucina pantesca originaria sono piatti semplici poco elaborati, ricavati dai prodotti e dalle essenze della campagna dalla terra lavica e del mare, dai sapori forti, molto aromatici  e gustosi.
La gastronomia isolana nasce dalla rielaborazione in chiave contadina delle essenze offerte dal mare e dalla campagna.



cuscus alla pantesca
Preparazione: 45’
Cottura: 30’
  • Pulite le cozze e fatele aprire in una casseruola, poi filtrate il liquido che si sarà formato.
  • Sbollentate i pomodori in acqua salata, pelateli, eliminate i semi e tagliateli a pezzi.
  • Squamate ed eviscerate lo scorfano, sgusciate i gamberi.
  • Tagliate finemente le cipolle e l’aglio e fateli soffriggere con il peperoncino in una casseruola con 2 cucchiai di olio per 4-5 minuti.
  • Unite i pomodori e, dopo 5 minuti, bagnate con il liquido delle cozze e 1 litro di acqua.
  • Portate a ebollizione e aggiungete lo scorfano, che lascerete cuocere per 10 minuti o sino a quando sarà pronto, unendo i gamberi 2 minuti prima di spegnere la fiamma.
  • Preparate intanto il cuscus calcolando 1 bicchiere di acqua per ogni bicchiere di cuscus.
  • Raccogliete l’acqua in una casseruola, salatela, portate a ebollizione, versatevi il cuscus, mescolate, spegnete la fiamma e lasciate gonfiare per 8 minuti.
  • Sgranatelo con una forchetta e bagnatelo con poco brodo di cottura del pesce.
  • Servite il cuscus mescolandovi la polpa dello scorfano, i gamberi e le cozze, e guarnendo con qualche foglia di ruchetta.
  • Altre versioni di questa ricetta prevedono l’aggiunta di verdure fritte (tradizionalmente melanzane, zucchine e peperoni) o l’impiego di piselli.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cappone di Natale ripieno.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cappone (già pulito e svuotato) 1 da circa 3 kg Castagne 300 g Salsiccia 200 g Mela 1 Pan carrè (solo la mollica) 2 fette Latte mezzo bicchiere Cipolle 1 Prugne secche 10 Uvetta 2 cucchiai Pinoli (già sgusciati) 2 cucchiai Burro 20…
  • Frullato di cioccolato, banana e latte di soia.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 2 banane 5 dl di latte di soia 2 cucchiai di zucchero di canna cacao cannella in polvere La quota proteica del latte di soia è pari a quella del latte vaccino, mentre, per quanto riguarda  i grassi,…
  • Spiedini di vitello al parmigiano.
    25.08.2012 - 1 Comments
      MARINATA PICCANTESe volete rendere questi spiedini ancora più morbidi e gustosi, potete far marinare i dadi di carne con olio, scorza di limone, scalogno e un pizzico di peperoncino. Ingredienti Principal: Filetto di vitello - Parmigiano grattugiato - Pangrattato - Rosmarino …
  • Alici gratinate.
    27.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Acciughe fresche - Aglio - Aceto di vino Ricetta per persone …
  • Mousse al cioccolato e nocciole
    11.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cioccolato fondente Ricetta per persone n.4 Note:Fate fondere il cioccolato nei forno a microonde. È necessario I minuto alia potenza massima per farlo sciogliere completamente. Ingredienti:200 g di cioccolato fondente con alto contenuto di cacao100 g di…
  • Cotechino alla Wellington, una ghiotta rivisitazione del celebre filetto alla Wellington.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cotechino 1 Pasta sfoglia 1 confezione Prosciutto crudo affettato sottile 200 g Senape dolce 1 vasetto Uovo 1 Patate già lessate e tagliate a fette 2 Mostarda di Cremona piccante 1 vasetto Una ricetta speciale per una festa speciale: il…
  • Insalata d’orzo e sedano con zuppetta di melone.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di orzo perlato 1 cuore di sedano verde con le foglie 1 limone 40 g di mandorle con la buccia 1 dozzina di olive taggiasche 1 dozzina di olive verdi 1/2 melone 1 spicchio d’aglio 2 rametti di timo olio…
  • Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • Sformatini di indivia belga e cipolla.
    01.12.2010 - 0 Comments
    La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero. Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla -…
  • Macaron farciti al cioccolato.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina di mandorle 100 g di zucchero a velo 80 g di zucchero semolato 2 albumi grossi Alle mandorle, oltre alle proprietà altamente energetiche, vengono attribuite proprietà lassative; fin dai tempi più antichi il latte di mandorle…

I miei preferiti