}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Carpaccio di manzo con funghi

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/08/2014 | 20:35

Ingredienti: per 4 persone

250 g di carpaccio di manzo
90 g di funghi prataioli coltivati
60 g di formaggio a lamelle
50 g di pomodori essiccati sott’olio
sale
pepe

Luglio e agosto mesi adatti per le vacanze al mare.....ma soprattutto in montagna per noi appassionati di funghi, nell'alta montagna!! Il periodo che va dagli ultimi dieci giorni di luglio alla fine di agosto (insieme anche a settembre) è sicuramente il più generoso in alta montagna (soprattutto sulle alpi), grazie alle temperature quasi sempre ottimali e, soprattutto tra i 1000 e i 2000m, a brevi ma continui temporali, che contribuiscono a mantenere umido il terreno e ad alzare l'umidità. In questo periodo molte delle specie fungine dell'arco alpino compaiono nel bosco. E' possibile infatti, spesso, assistere a spettacolari distese di colori!
Carpaccio di manzo con funghi

Preparazione: 15’

  • Pulite i funghi con un panno inumidito eliminando con un piccolo coltello eventuali residui terrosi.
  • Se fosse necessario passateli velocemente in poca acqua tiepida, asciugateli immediatamente, quindi affettateli.
  • Mettete i pomodori essiccati su un tagliere, tritateli finemente con un coltello da cucina, poi raccoglieteli in una tazza, versatevi sopra 1 cucchiaio del loro olio di conservazione, infine mescolate, amalgamando gli ingredienti.
  • Distribuite il carpaccio nei piatti singoli piegando leggermente le fettine di carne, adagiatevi sopra le lamelle di formaggio, i funghi affettati e i pomodori tritati con il loro olio, quindi salate, pepate e servite subito in tavola.
  • Potete sostituire i funghi coltivati con altrettanti ovoli ancora chiusi o con funghi porcini piccoli, ossia di non oltre 10 cm di altezza.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Listarelle di lonza con finocchio e arancia.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di lonza di maiale 1 finocchio 1 arancia 1 rametto di salvia aceto di vino rosso olio extravergine di oliva sale pepe   Il finocchio ha principalmente proprietà digestive e sono dimostrati i suoi…
  • Zuppa di ceci e lattuga.
    15.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: ceci  lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 spicchi d'aglio 30 g di pancetta tritata facoltativa 2 cucchiai…
  • Secondi piatti di Natale: Tacchino ripieno perfetto per stupire con una ricetta molto golosa.
    19.12.2017 - 2 Comments
    Il tacchino ripieno è una ricetta molto gustosa, perfetta da presentare per un ricco pranzo della domenica o quando si hanno ospiti e li si vuole stupire con una ricetta molto golosa. È un piatto che ci rimanda alla tradizione americana, poiché lì viene consumato per festeggiare il Ringraziamento,…
  • Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusilli 400 g Zucchina 1 Carota 1 Cipollotti freschi 2 Provola affumicata 50 g Curry 1 confezione Olio evo q.b. Sale q.b. Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata: una ricetta davvero squisita. Se volete servire in…
  • Hamburger di pane con crema al quark.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di pane raffermo 100 g di formaggio quark 80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato 40 g di pancetta affumicata a fettine 3 uova 1 scalogno 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di prezzemolo tritato …
  • Olive all’ascolana, antica ricetta nata intorno alla fine dell’800.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 40 grosse olive verdi in salamoia farina 2 uova pangrattato olio per friggere Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto tradizionale più rappresentativo della gastronomia Marchigiana, apprezzate e conosciute in tutto il…
  • Quanti sapori nel pasticcio di melanzane.
    14.12.2011 - 0 Comments
    Quanti sapori nel pasticcio. Di pasta e cari di carne e formaggio, di verdura, di pesce, non si finisce mai di pasticciare. Ingrediente Principale: Melanzane - Cipolla - Pomodori - Parmiggiano reggiano - Mozzarelle Ricetta per persone n. 4 Note:…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
  • Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.
    17.06.2013 - 0 Comments
    Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma con ottimi risultati: i vini sono austeri, eleganti e strutturati; anche se la vera specialità del…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina kiribatese.
    21.06.2019 - 2 Comments
    Kiribati è una nazione insulare situata nella zona centrale dell'Oceano Pacifico. I suoi attuali costumi e tradizioni sono stati influenzati sia dalla sua storia come colonia del Regno Unito, sia dal suo relativo isolamento dal resto del mondo. La sua storia coloniale ha influenzato alcune delle…

I miei preferiti