}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Maiale agli agrumi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/08/2014 | 21:22

Ingredienti: per 4 persone

600 g di lonza di maiale
2 Arance di Trebisacce, non trattate
50 g di burro
2 dl di liquore all’arancia
2 limoni verdi non trattati
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani

Una delle caratteristiche che rendono pregevole la carne suina è la fibra della sua struttura muscolare: il tessuto connettivo nel maiale è presente in maniera minore rispetto ad altri tipi di carni rendendola molto più digeribile e assimilabile dall’organismo, al punto che sempre più spesso è indicata nelle diete tanto dei bambini, quanto in quelle di adulti ed anziani. La carne di maiale risulta, infatti molto ricca di vitamina B2, B6, B12, vitamina D, oltre che registrare un buon contenuto di minerali: ferro, rame, zinco, selenio.

Maiale agli agrumi

Preparazione: 10’ più il tempo di marinatura

Cottura: 60’

  • Legate la lonza tutt’intorno con più giri di refe da cucina, spennellatela con olio, mettetela in una ciotola, aggiungete abbondante pepe macinato al momento, spruzzatela con il succo filtrato delle arance, coprite con pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno 6 ore.
  • Sgocciolate bene la carne dalla marinata, che terrete da parte, e fatela rosolare in una teglia con 2 cucchiai di olio e il burro per circa 10 minuti.
  • Bagnate con il liquore e lasciate sfumare a fiamma vivace per altri 5-6 minuti.
  • Versate il liquido della marinata e il succo filtrato dei limoni, unite un pezzo di scorza di limone e uno di arancia, salate, pepate e passate la preparazione in forno a 190 °C per circa 45 minuti, girando la carne di tanto in tanto e controllando il livello del liquido di cottura: se asciugasse troppo aggiungete poca acqua calda.
  • Togliete la lonza dal forno, slegatela, affettatela e servitela ben calda. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la crema all'aglio: Aglio 5 spicchi Cipollotto bianco 50 g Olio extravergine d'oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Prezzemolo riccio tritato q.b. Brodo vegetale q.b. Per il brodetto di pesce: Aglio 1 testa Alloro1 foglia Timo 1 mazzetto …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Aspic di cappone agli agrumi.
    18.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • Barbabietola arrosto con ceci ed erba cipollina.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 barbabietola media 55 g di ceci in scatola sciacquati e scolati 3 cucchiai di erba cipollina sminuzzata olio di noci L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi Greci e dei Romani, che già la utilizzavano non soltanto…
  • Torta fiorita con fiori di sambuco.
    01.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingredienti Principal: Farina - Burro - Zucchero - Mandorle - Brandy - Sambuco Ricetta per persone n. 8 Note: …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina mozambicana.
    29.05.2013 - 0 Comments
    In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale.  Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) cotti nel vino di Porto, insieme ad arachidi finemente tritate ed a teneri germogli di frutti.  Un…
  • Cannelloni su letto di bietole da costa.
    04.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di bietole da costa 300 g di polpa di vitello macinata 200 g di farina 80 g di formaggio di capra 60 g di grana grattugiato 10 g di burro 3 uova 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 dl di besciamella 1 dl…
  • Insalata di mare con gli ortaggi.
    27.06.2012 - 0 Comments
    Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza. Ingredienti Principal: Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate Ricetta per persone n. 4 …
  • Budino al caffe.
    13.12.2008 - 0 Comments
    Tra le molte componenti nutrizionali del caffè, la più nota e studiata è senza dubbio la caffeina, poiché dotata di proprietà importanti, come:     l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pavesini, nutella e cocco.
    29.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Arrosto di cervo della Nuova Zelanda con condimento a base di ciliegie, pere arrostite e insalata di rucola in cestini di Parmigiano.
    01.10.2012 - 1 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…

I miei preferiti