}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fagioli al fiasco con aglio e salvia.

Fagioli al fiasco con aglio e salvia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/08/2014 | 21:12

Ingredienti: per 4 persone

300 g di fagioli cannellini secchi
6 foglie di salvia
olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
sale
pepe

Spesso trattati da legumi di second'ordine, i fagioli sono in realtà un alimento ricco e nutriente. In Italia, oltre alle tre varietà più famose, e cioè borlotti, cannellini e bianchi di Spagna, ve ne sono tante altre.

In Toscana ci sono i fagioli di Sorana e lo Zolfino, fagiolo rotondo e piccolo, con buccia giallo zolfo (da cui prende il nome), polpa farinosa e sapore delicato, coltivato sull'Arno nei dintorni di Arezzo;

in Veneto i fagioli della Vallata Bellunese;

in Basilicata i fagioli di Sarcone;

in Liguria, nella provincia di Imperia ci sono tre tipi di fagioli, il Badalucco, il Conio e la Pigna, che sono originari della Spagna ed hanno una forma ovoidale ma piuttosto piccola;

in Umbria la fagiolina del Lago Trasimeno, varietà rara e particolare conosciuta fin dal tempo degli Etruschi e coltivata sull'omonimo lago. Essa ha un seme piccolo quanto un chicco di riso ed ha una coltivazione limitata inadatto alla produzione industriale; è infatti necessario un trattamento manuale, dalla semina alla battitura.

Fagioli al fiasco

Preparazione: 10’ più il tempo di ammollo

Cottura: 4 ore

  • Sciacquate velocemente i cannellini, quindi metteteli in ammollo in acqua fredda per 12 ore, eliminando quelli rimasti in superficie.
  • Trascorso questo tempo, prendete un tipico fiasco toscano da 3/4, privo dell’impagliatura.
  • Lavatelo e versatevi i fagioli sciacquati dall’acqua dell’ammollo, le foglie di salvia strofinate con un telo umido, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 20 g circa di sale e un pizzico di pepe macinato al momento.
  • Profumate con uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, quindi riempite d’acqua fino a raggiungere trequarti del fiasco.
  • Mettete il contenitore sulla brace già incandescente, facendo attenzione che assuma un’inclinazione di 45°.
  • Tappatelo con un batuffolo di cotone idrofilo. Fate cuocere i fagioli per circa 3 ore (il contenuto del fiasco raggiungerà l’ebollizione dopo circa 1 ora).
  • Quando i fagioli saranno cotti prendete il fiasco con molta attenzione, riparandovi le mani con un canovaccio spesso, quindi togliete il batuffolo di cotone e rovesciate il contenuto in una terrina, scuotendo energicamente la bottiglia.
  • Condite i fagioli con altro olio extravergine di oliva, poco sale e, a piacere, con pepe macinato al momento.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il pane ripieno, una ricetta rustica davvero irresistibile.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pane tipo pugliese un peperone rosso una zucchina fontina mezza melanzana olio d'oliva sale basilico Il pane  ripieno è una ricetta rustica davvero irresistibile:  ripieno di un peperone rosso, zucchina, melanzana e…
  • Ali di razza con patate e fagioli.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 800 g di ali di razza 200 g di fagioli cannellini lessati 3 patate 1 fetta di pancetta affumicata 1 spicchio di aglio 1 rametto di timo olio extra sale Nonostante le razze siano dei pesci antichissimi, primitivi, come gli squali e gli storioni, basti…
  • Alici marinate al pompelmo con ricotta di bufala e cavolo nero fritto.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Speciale Halloween: arriva puntuale a fine ottobre la festa più macabra dell'anno.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Dolcetto o scherzetto? Arriva puntuale a fine ottobre la festa più macabra dell'anno. Ad Halloween streghe e mostri si risvegliano per animare la notte e spaventare grandi e piccini. Pronti per l'evento? Organizzare una festa paurosa potrebbe essere più facile di quello che immagini. Segui i…
  • Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.
    04.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Manzo stufato con le carote.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di manzo 400 g di carote 10 g di burro 1 cipolla 1 rametto di timo 3 dl di brodo di carne Uno studio anglo-danese pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry consiglia "Una carota al giorno per…
  • Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste natalizie e possono essere servite sia calde che fredde. Ingredienti: per 4 persone 500 g di cipolline …
  • Rosti ai porri e curry.
    11.12.2011 - 0 Comments
    Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta base…
  • Piatto unico di riso alle ortiche e filetti di salmerino.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di riso 500 g di filetti di salmerino 320 g di ortiche 20 g di lamelle di grana 1 cipolla 6 dl di brodo vegetale olio extravergine di oliva L'ortica è particolarmente ricca di potassio, fosforo, ferro, vitamina A,…

I miei preferiti