}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Agnello al finocchio selvatico.

Agnello al finocchio selvatico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/08/2014 | 16:26

Ingredienti: per 4 persone

800 g di agnello da latte a pezzi
1 mazzo di finocchi selvatici
1 cipolla
10 pomodori secchi
olio extravergine di oliva
sale

La carne di agnello si altera facilmente, va quindi consumata freschissima. Se deve essere conservata, è meglio congelarla anziché tenerla in frigorifero. E consigliabile poi effettuare lo scongelamento in frigorifero se la carne è in grosse pezzature, altrimenti lo si può effettuare a temperatura ambiente. E inoltre necessario abbinare a ogni tipo di taglio il giusto sistema di cottura, per migliorarne l'appetibilità.
Agnello al finocchio selvatico

Preparazione: 25’

Cottura: 1 ora e 15’

  • Scaldate quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola e fatevi rosolare i pezzi di agnello, in modo che si coloriscano in maniera uniforme.
  • Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e ponetela a dorare nella casseruola insieme con la carne.
  • Aggiungete i pomodori secchi, sciacquati sotto l’acqua corrente e tritati grossolanamente.
  • Abbassate il fuoco e cuocete per 30 minuti circa, rigirando di tanto in tanto i pezzi di carne.
  • Mondate e lavate i finocchi selvatici, tagliateli a listarelle e lessateli in acqua salata, senza farli ammorbidire troppo.
  • Scolateli e aggiungeteli all’agnello insieme a un bicchiere della loro acqua di cottura, che avrete tenuto da parte.
  • Una volta evaporato tutto il liquido, spegnete il fuoco e coprite, lasciando riposare e ammorbidire la carne per circa 10 minuti.
  • Distribuite la preparazione nei piatti individuali e servite in tavola tiepido.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Meglio della Cucina Abruzzese
    17.01.2009 - 0 Comments
    Abruzzo sette virtù. L'asperità delle catene montuose che circondano l’Abruzzo, ha da sempre fatto mantenere a questa terra un'arte culinaria viva ed indipendente.Per molti secoli l'economia della regione ha consentito a fatica la sopravvivenza: né l'agricoltura, poco remunerativa sull'Appennino…
  • Il meglio della cucina trentina e alto atesina.
    29.12.2011 - 0 Comments
    Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente. Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi fastosi del tempo del Concilio. Bolzano, la porta delle Dolomiti, invece costituisce un punto…
  • Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.
    15.11.2017 - 2 Comments
    Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina. Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non avete tempo per cucinare. Gli antipasti freddi possono, infatti, essere comodamente preparati in…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • Pasta alla norma.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di rigatoni 300 g di passata di pomodoro 200 g di ricotta salata 4 melanzane lunghe 1 cipolla rossa basilico (tanto) olio extra sale e pepe La pasta alla norma è un primo piatto di origine siciliana:  una specialità di Catania…
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Dorsi di coniglio con rognone alla fiamma, carpaccio di rapa rossa.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 posteriore di coniglio 2 rape rosse 4 rognoncini olio sale pepe paprika in polvere brandy La carne di coniglio, ingiustamente sottovalutata, afflitta spesso da cotture estenuanti; un ingrediente che la moda ci ha propinato in ogni…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Salmone in salsa di aglio e peperoni.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Per il notevole contenuto di proteine (16-23%), il salmone costituisce un secondo piatto perfetto ed equilibrato, da consumare al posto della carne rossa. Le calorie si equivalgono, ma il salmone vince nettamente per l'eccellente qualit� dei suoi grassi polinsaturi. Ingredienti: per 4 persone…

I miei preferiti