}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tabulé di quinoa e pollo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/08/2014 | 17:55

Ingredienti: per 4 persone

200 g di petto di pollo
160 g di quinoa
10 olive verdi denocciolate
1 pomodoro
1 falda di peperone rosso sott’olio
1 falda di peperone verde sott’olio
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di timo essiccato
1/2 cucchiaino di paprica dolce
olio extravergine di oliva
sale

In Libano, la cultivar di grano salamouni, coltivata nella regione di Hawran, nei monti e nella Valle della Beqa' e Baalbek era considerata nel XIX secolo come la migliore per realizzare il bulgur per la preparazione del tabbouleh.

Tabulé di quinoa e pollo

Preparazione: 10’

Cottura: 15’

  • Lavate il pollo, asciugatelo e tagliatelo a grossi pezzi.
  • Fatelo cuocere al vapore per circa 10 minuti.
  • Nel frattempo cuocete la quinoa in acqua bollente leggermente salata per circa 15 minuti.
  • Tagliate i peperoni a larghe strisce; lavate il pomodoro e tagliatelo a dadini.
  • Scolate la quinoa, passatela velocemente sotto l’acqua corrente e sgocciolatela bene in un colino, mescolando.
  • Adagiate il pollo in un piatto, insaporitelo con una presa di sale e lasciatelo intiepidire.
  • Riunite in una insalatiera la quinoa, i peperoni, il pomodoro e le olive.
  • Condite con 3 cucchiai di olio e mescolate.
  • Unite i pezzi di pollo, cospargete con il timo, il curry e la paprica e servite il tabulé in vasetti di vetro.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di Stoccafisso di Norvegia con ravanelli e fiocchi di caprino.
    04.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 600 g Ravanelli 6 Caprino fresco morbido 250 g Spinacino fresco 300 g Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Aceto balsamico q.b. Piatti semplici per esaltare la qualità di pesci prelibati. Ne è testimone…
  • Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di ricotta 100 g di soppressata 100 g di Caciocavallo un cucchiaio di olio…
  • Arrosto al vino.
    26.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Capperi - Prosciutto crudo Ricetta per persone n. …
  • I colori, i profumi e i sapori del Trentino (seconda parte).
    25.02.2012 - 0 Comments
    I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi rispondevano inoltre al bisogno fondamentale di conservare per lunghi periodi le carni. Per questo, ogni casa in Trentino…
  • Insalata di salmone e kiwi, per una sana alimentazione in chiave preventiva.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Più che di un mezzo di conservazione vero e proprio si tratta di un trucco per impedire che i normali fenomeni di ossidazione e i batter! possano alterare le proprietà dei cibi. In sostanza, si prolunga la vita dell'alimento solo di qualche giorno. Questo perché nelle buste e…
  • Alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia.
    22.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani Le alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia un secondo…
  • I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 muffin  Zucchero 150 g Farina 150 g Uova 3 Yogurt 1 vasetto Olio extravergine d'oliva 50 g Mele 250 g Vaniglia 1 bacca Lievito 1 bustina I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione, da accompagnare con una tazza di tè verde o…
  • Il servizio alla russa o al gueridon, le cose cambiano, come dicono spesso gli americani.
    24.04.2013 - 0 Comments
    E’ stato, ed è tuttora considerato, da alcuni addetti ai lavori, in particolare i maître d’hotel meno giovani, con molta nostalgia, il servizio di sala di classe. Ormai in pochi ristoranti e grandi alberghi vecchio stile i cuochi preparano le pietanze e le sistemano con grazia e armonia di…
  • Rana pescatrice al limone e grana.
    06.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 2 limoni 40 g di grana a lamelle paprica olio extravergine di oliva sale burro (facoltativo) vino bianco (facoltativo) Varie sono le ricette da sperimentare con la rana pescatrice,…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: bigoli in salsa, la ricetta originale.
    05.04.2019 - 2 Comments
    I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano. Io non conosco nessuno che ormai li faccia in casa. Da noi si comprano, e non è sempre fa­cile trovarli. In ogni caso, possono essere sostituiti da grossi spaghetti. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero,…

I miei preferiti