}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Fragole nel bicchiere con miele di acaccia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2014 | 20:19

Ingredienti: per 4 persone

120 g di fragole
40 g di miele di acacia
40 g di zucchero
2 rametti di menta
1 limone
0,5 dl di succo di arancia
2 cucchiai di vino dolce

Il Miele di Acacia è il più conosciuto, maggiormente apprezzato e richiesto per le sue proprietà terapeutiche, senza dubbio il miele uniflora più presente nei punti vendita di ogni dimensione, dalla grande distribuzione al piccolo negozio di paese, ma anche nei negozi specializzati, dove si possono trovare mieli di acacia biologici tipici di varie zone di produzione, come ad esempio il miele di acacia del Montello, il miele di acacia delle Prealpi Piemontesi,  il miele di acacia delle Prealpi Lombarde, il miele di acacia di Toscana.

Fragole nel bicchiere

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

  • Lavate le fragole sotto l’acqua corrente, sgocciolatele e asciugatele bene.
  • Versate il succo di arancia nel bicchiere del frullatore a immersione insieme al miele e al vino dolce e frullate per qualche secondo.
  • Tagliate le fragole a metà per il lungo e raccoglietele in una terrina.
  • Versate sopra il composto di arancia e miele e mescolate delicatamente per insaporirle.
  • Coprite la terrina con un foglio di pellicola trasparente, sigillandola.
  • Trasferite le fragole nella parte meno fredda del frigorifero e lasciatele riposare per circa 30 minuti.
  • Lavate i rametti di menta, asciugateli e staccate le foglioline eliminando i gambi.
  • Spremete il limone e bagnate il bordo di quattro bicchieri con il succo ottenuto.
  • Versate lo zucchero in un piatto fondo e immergetevi i bordi dei bicchieri, capovolgendoli, in modo da “brinarli”.
  • Versate nei bicchieri le fragole con il loro liquido e servite guarnendo a piacere con le foglioline di menta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cous Cous con verdure e pollo.
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g cous cous 2 melanzane 1 scatoletta di mais 1 peperone 1 petto di pollo pomodorini (circa 8) sale qb elimina olio extravergine d'oliva Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa…
  • Salsa spagnola.
    14.09.2011 - 0 Comments
    L'addensante a base di burro e farina che nella sua versione bruna viene utilizzato come legante per la Salsa spagnola o per i fondi degli arrosti. Ingrediente Principale: Fondo bruno di vitello - Roux bruno - Concentrato di pomodoro Ricetta per persone…
  • Crostatine al caramello salato e lampone.
    01.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta frolla al cioccolato: Burro 300 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 100 g Vaniglia 1 bacca Farina 450 g Cacao 50 g Per la gelatina al lampone: Purea di lamponi 500 g Gelatina in polvere 12 g Zucchero 125 g Per la crema al cioccolato…
  • Spaghetti saporiti con pecorino.
    18.02.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Broccoletti - Nociole sgusciate - Pecorino sardo - Grana padanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti320 g di spaghetti500 g di broccoletti50 g di foglie di basilico20 g di nocciole sgusciate30 g di pecorino sardo grattugiato40 g di grana padano grattugiato2…
  • Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 grossa seppia di circa 600 g 6 carciofi 200 g di salame 1 cucchiaio di aceto balsamico il succo di 1 limone 1 spicchio di aglio qualche ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe di mulinello   Preparazione:…
  • Delizia di struzzo al foie gras.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 300 g di filetti di struzzo 40 g di foie gras 20 g di burro 1/2 bicchiere di vino Sauternes 2 ciuffetti di coriandolo sale pepe nero Noi tutti siamo abituati ad associare le carni bianche a quelle degli uccelli, ma seppur lo…
  • Il couscous di verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea.
    17.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di couscous rotolato. 100 g de fave 3 melanzane. 3 carote. 5 rape. 3 zucchini. 100 g d' fagiolini fini. 100 g d' fagioli bianchi freschi. 1 pomodoro o 1 cucchiaio di concentrato. 1 cuore di cavolo. alcune patate. 2…
  • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
    12.08.2014 - 0 Comments
    La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…
  • Tacchino ripieno re della tavola di Natale
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.
    31.12.2007 - 4 Comments
    Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un…

I miei preferiti