}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Verdure speziate con frittelline d’orzo.

Verdure speziate con frittelline d’orzo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2014 | 13:51

Ingredienti: per 4 persone

300 g di carote
200 g di fagiolini
300 g di patate
2 porri
200 g di polpa di zucca
1 cuore di sedano
3 chiodi di garofano
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 peperoncino rosso piccante
1 pezzetto di cannella
noce moscata
olio extravergine di oliva
sale

L'orzo è un alimento forse troppo poco utilizzato nella nostra dieta anche se è in possesso di proprietà in grado di apportare benefici al nostro organismo. Essendo l'orzo ricco di proteine, sali minerali e fibre è molto utile a chi soffre di problemi legati allo stomaco; l'acido silicico rafforza invece capelli ed unghie.

Verdure speziate con frittelline d’orzo

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo

Cottura: 1 ora e 20’

  • Lessate l’orzo in abbondante acqua salata per 20 minuti.
  • Nel frattempo preparate una pastella con le uova, la farina, il grana e un pizzico di sale.
  • Quando l’orzo sarà cotto, scolatelo bene e aggiungetelo alla pastella; mescolate e lasciate riposare per 30 minuti.
  • Mondate e lavate le verdure.
  • Tagliate a rondelle i porri e le carote e a tocchetti le patate, la zucca, i fagiolini e il sedano.
  • Fate insaporire il tutto per qualche minuto a fiamma vivace in una casseruola con tre cucchiai di olio.
  • Salate, aggiungete le spezie e il peperoncino tagliato a metà in senso longitudinale, mescolate e bagnate con due bicchieri di acqua calda.
  • Portate a ebollizione e continuate la cottura a fuoco basso per 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Ungete leggermente di burro una piccola padella antiaderente, scaldatela e versatevi tanta pastella con l’orzo quanto basta a coprire il fondo.
  • Fate cuocere la frittellina a fiamma media per qualche minuto, quindi giratela servendovi di una paletta e lasciatela cuocere finché sarà dorata.
  • Preparate nello stesso modo le altre frittelline fino a esaurimento del composto.
  • Man mano che le frittelline sono pronte, prelevatele con una schiumarola, mettetele su un foglio di carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso e tenetele in caldo.
  • Distribuite le verdure nei piatti individuali e servitele accompagnando con le frittelline d’orzo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Toast al prosciutto con fichi secchi.
    28.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fettine di Panettone - Ficchi secchi -Prosciutto crudoRicetta per persone n.4Note:375 calorie a porzioneIngredienti 8 fettine di panettone spesse un paio di cm60 g di burro4 fichi secchi160 g di prosciutto crudo a fettinesalepepePreparazione: 10' + 5' di cottura Tagliate a…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • La carne bovina nella gastronomia italiana e nell’organizzazione dell’uomo a livello sociale.
    20.08.2017 - 2 Comments
    In tutte le società umane, la carne è sempre stata considerata l’alimento più prezioso, più desiderato, e allo stesso tempo quello più soggetto a regole rigide (specie di natura religiosa). E’ interessante ricordare che esistono molti più tabù sui cibi animali che non su quelli vegetali. Le…
  • Aperitivo al mirtillo rosso e pesca nettarina.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di mirtilli rossi 2 pesche nettarine 2 dl di vino bianco dolce Oltre al loro potere antiossidante, i mirtilli, vengono usati anche per altre proprietà terapeutiche; sono infatti in grado di curare l'affaticamento visivo e la fragilità dei…
  • Cinghiale in porchetta.
    20.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cinghialetto - Pancetta arrotolata - Finocchio selvatico Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cinghialetto di 20 kg 1 pancetta…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spiedini di pesce.
    17.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Biscotti secchi salati (tipo tuc) 200 g Burro 50 g Robiola 250 g Mozzarella di bufala 700 g Erba cipollina 1 mazzetto Basilico 1 mazzetto Colla di pesce 4 fogli Passata di pomodoro 600 g Panna fresca q.b. Gin q.b. …
  • Coniglio al vino bianco con verdure.
    16.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 2 kg di coniglio tagliato a pezzi  lardo un rametto di rosmarino 6 foglie di salvia 3 bicchieri di vino bianco secco mezzo peperone rosso una foglia di verza una cipolla 2 spicchi di aglio 2 costole di sedano con le foglie un…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
    05.07.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
  • Scaliddre calabresi dolcetti tipici per feste importanti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 uova 4 cucchiai di olio extravergine di oliva farina q.b 1 pizzico di cannella olio d'oliva per friggere Scalille (Scaliddre, Scaliddri, Scalilli) Le Scalille, chiamate anche Scaliddre, Scaliddri, Scalilli, Scaliddi o Scalette, sono dolcetti tradizionali calabresi…

I miei preferiti