}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli giganti al tartufo.

Ravioli giganti al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2014 | 10:06

Ingredienti: per 4 persone

300 g di farina
3 uova
olio extravergine di oliva
sale

Se il più pregiato è il tartufo bianco d'Alba, anche quello nero è molto ricercato e di esso esistono molte varietà, tra cui pregiato, liscio, uncinato, ordinario, moscato. La varietà estive sono sicuramente più abbordabili, ma meno profumate, di quelle invernali.

Raramente viene commercializzato intero e fresco, a causa del costo esorbitante, della difficoltà di trasporto e conservazione e della caratteristica attitudine del tartufo ad essere trasformato in modo creativo. È sufficiente infatti una ridottissima quantità di tartufo per insaporire un piatto o una salsa.

Ravioli giganti al tartufo

Preparazione: 40’ più il tempo di riposo

Cottura: 10’

  • Setacciate la farina sulla spianatoia, unite le uova, 1 cucchiaio di olio, una presa di sale e lavorate il tutto fino a ottenere un impasto sodo e compatto.
  • Copritelo con un canovaccio leggermente inumidito e lasciatelo riposare per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo preparate il ripieno: riunite in una terrina la ricotta, il pecorino fresco tagliato a pezzetti molto piccoli, l’uovo, 3 cucchiai di latte, sale e pepe.
  • Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendete la pasta formando due grandi sfoglie non troppo sottili e, servendovi di un tagliapasta, ricavate da queste otto dischi di circa 20 cm di diametro.
  • Distribuite su quattro dischi il ripieno, quindi coprite con gli altri, premendo i bordi con le dita per sigillarli bene.
  • Sciogliete 1 cucchiaio di farina in circa 1 dl di latte e aggiungete questo composto in un pentolino, dove avrete fatto sciogliere il burro.
  • Cuocete a fiamma bassa fino a ottenere un composto cremoso, quindi togliete dal fuoco e unite qualche lamella di tartufo, molto sottile.
  • Nel frattempo lessate i ravioli in abbondante acqua bollente salata per circa 5 minuti.
  • Scolateli al dente, disponeteli nei piatti individuali, conditeli con il sugo preparato e servite, completando con lamelle di tartufo e foglie di maggiorana.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.
    12.10.2017 - 2 Comments
    Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare? Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, preparazioni della gastronomia salata particolarmente buone da consumare durante la stagione estiva, magari per una…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Arrosto con pancetta.
    06.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Pere sciroppate farcite al mascarpone.
    18.04.2013 - 0 Comments
    La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone. Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese alla vaniglia ricotta Ricetta per persone n. 6       Note 739…
  • Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Sardine 1 kg Aglio 3 spicchi Uova 2 Farina di frumento q.b. …
  • Plumcake di zucca
    29.10.2009 - 0 Comments
    La parola plum cake indica svariati dolci al forno: Nella lingua inglese, si intende per plum cake un dolce di origine tedesca, fatto di prugne.  La parola plum indica infatti la prugna. Questi dolci hanno forma piatta e vengono confezionati con pasta frolla oppure lievitata: sono quindi…
  • Rotolo di spinaci con crema di formaggio.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spinaci surgelati - Wurstel di suino - Grana grattugiato - Robiola - Noce moscata Ricetta per persone n. 6 Note: 260 calorie a porzione Ingredienti 400 g di spinaci surgelati 6 wurstel di suino (150 g) 40 g di grana grattugiato 20 g…
  • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
  • Risotto alla zucca e rosmarino in sfoglia.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Zucca già sbucciata e mondata 200 g Pasta fillo 1 rotolo Toma 100 g Parmigiano 60 g Cipolle 2 Rosmarino 2 rametti Pasta fillo 1 rotolo Vino bianco q.b. Brodo vegetale q.b. Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b.…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2015.
    04.12.2015 - 0 Comments
    1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50…
  • Grissini sfogliati ai cereali.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 350 g Uova 1 Curry q.b. Semi di sesamo q.b. Semi di papavero q.b. Semi di girasole q.b. Per la salsa agrodolce: Senape 50 g Miele 50 g Brandy 3 cucchiai Semi di sesamo 1 cucchiaio Frutta secca mista già sgusciata 40 g …

I miei preferiti