}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rana pescatrice con marinata agli agrumi.

Rana pescatrice con marinata agli agrumi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/08/2014 | 15:40

Ingredienti: per 4 persone

450 g di rana pescatrice pronta per la cottura
1 arancia 
1 limone
20 g di cipolline sott’aceto
1 pomodoro
olio extravergine di oliva
sale

Pur essendo un pesce magro la rana pescatrice contiene una buona quantità di vitamina E; è inoltre ricco di sali minerali, in particolare zinco, potassio, magnesio e fosforo. E' adatto dunque ai bambini e come alternativa salutare e proteica della carne. Le poche calorie, la possibilità di cotture leggere ne suggerisce l'uso durante le diete dimagranti.

Rana pescatrice con marinata agli agrumi

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 20’

  • Sbucciate l’arancia, pelate gli spicchi al vivo eliminando i semi e raccogliendo in una tazzina il succo che fuoriesce.
  • Tagliate gli spicchi a pezzetti. Lavate il pomodoro, dividetelo a quarti, poi eliminate i semi e riducete la polpa a pezzi.
  • Tagliate grossolanamente le cipolline.
  • Raccogliete in una terrina i pezzetti di arancia con il succo, il pomodoro e le cipolline.
  • Unite il succo del limone e 2 cucchiai di olio, quindi mescolate e lasciate riposare per 1 ora.
  • Tagliate la rana pescatrice a grossi pezzi.
  • Raccoglieteli in una teglia antiaderente, salateli leggermente, poi passateli a cuocere in forno a 180 °C per 15 minuti circa o sino a quando risulteranno cotti.
  • Distribuite la marinata ottenuta nei piatti singoli, quindi adagiatevi sopra il pesce e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pie di spinaci gamberi e mele.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 250 g Acqua 125 g Lievito di birra 2,55 g Olio 40 g Sale 5 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Per il ripieno: Spinaci freschi 400 g Gamberi 500 g Porri 1 Mele 2 Burro 50 g Sale e pepe q.b. …
  • Speciale Halloween: Zucca in saòr.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone. 600 g di zucca Delica pulita 1 cipolla di Tropea 60 g di uva passa 20 g di pinoli 1/2 bicchiere d’aceto di vino bianco vino bianco olio extravergine d’oliva sale pepe nero L’ispirazione arriva da un piatto…
  • Alimentazione in gravidanza [Infografica].
    30.05.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Valerianella con formaggi pecorini e noci.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 100 g di pecorino cremoso 80 g di pecorino stagionato 8 gherigli di noce 1 cucchiaio di miele di tiglio aceto di mele olio di oliva sale Il latte di pecora, e quindi il saporito formaggio pecorino caro…
  • Gnocchi di pane e ortica in zuppetta di pesci e crostacei.
    18.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone     150 g di ricotta     200 g di pancarrè     300 g di ortiche     80 g di farina     4 uova     40 g di parmigiano grattugiato     sale …
  • La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo con il maggior numero di piatti tipici.
    16.03.2012 - 0 Comments
    La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491  con piatti di livello equivalente a quello delle gastronomie francese, italiana, cinese e indiana. Nella cucina peruviana si trovano almeno 5.000 anni di storia…
  • La Toscana e le strade del vino: Bianco di Pitigliano.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce con la sua eccellenza ad aprire una finestra sul territorio in cui nasce. Ed è in questo senso che le…
  • Cozze al vino bianco e zafferano.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 kg di cozze 1 cucchiaino di stimmi di zafferano 1 spicchio di aglio 1 dl di vino bianco olio di oliva fette di pane casereccio tostate (facoltative) Grazie alla migliorata fiducia nei loro confronti, le cozze sono attualmente tra le…
  • Fagotto di pizza campagnolo.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta di pizza 150 g Provola tagliata a cubetti 40 g Scarola già lessata 30 g Pomodorino 1 Acciuga 1 Olive nere q.b. Capperi q.b. Pecorino grattugiato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Una pizza davvero speciale questo…
  • Cartoccio di Verdure con Bagna Cauda.
    06.09.2008 - 0 Comments
    La bagna càuda , letteralmente salsa calda in italiano) è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle province di Cuneo, Torino, Alessandria e Asti. Più che un piatto, è un rito conviviale che…

I miei preferiti