}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gelati di yogurt ai piccoli frutti.

Gelati di yogurt ai piccoli frutti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/08/2014 | 21:10

Ingredienti: per 4 persone

300 g di yogurt
120 g di fragole, mirtilli o lamponi
40 g di zucchero
8 dl di panna

In fragole, more e lamponi, oltre alle classi di composti più diffusi in frutta e verdura come ad esempio la vitamina C, sono presenti elevate concentrazioni di una classe di polifenoli denominate “ellagitanini”. Gli ellagitanini sono composti bioattivi ed uno degli scopi della nostra ricerca è approfondire la conoscenza delle loro proprietà. Si pensi ad esempio che le fragole consumate annualmente in Europa contengono complessivamente quasi 300 tonnellate del principale ellagitannino, l’agrimoniin, che quindi è probabilmente il principale composto di questa classe nella nostra dieta.

Gelati di yogurt ai piccoli frutti

Preparazione: 25’ più tempi aggiuntivi

  • Mettete nel freezer una vaschetta di acciaio con coperchio.
  • Mondate le fragole e tagliatele a pezzetti, raccoglietele in una terrina, cospargetele di zucchero e lasciatele macerare per 1 ora, poi frullatele con la panna e mescolate il frullato con lo yogurt.
  • Estraete la vaschetta dal freezer, versatevi il composto senza colmarla totalmente, incoperchiate, mettetela nel freezer per circa 1 ora, poi estraetela e mescolate energicamente il gelato.
  • Riponetelo ancora nel freezer e lasciatelo rassodare per un’altra ora, poi estraetelo e mescolatelo nuovamente.
  • Il gelato sarà pronto dopo circa 4 ore di freezer.
  • Utilizzate lo stesso metodo per preparare gelati allo yogurt con altri frutti.
  • Per ottenere un gelato particolarmente liscio passate il frullato al colino fine.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane.
    18.12.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in…
  • Delizia di struzzo al foie gras.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 300 g di filetti di struzzo 40 g di foie gras 20 g di burro 1/2 bicchiere di vino Sauternes 2 ciuffetti di coriandolo sale pepe nero Noi tutti siamo abituati ad associare le carni bianche a quelle degli uccelli, ma seppur lo…
  • Focaccia integrale alta con trota al vapore.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 - Molino Quaglia 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 5/7 g Per l'impasto. Farina 500 g acqua 350 g Brick 7000 farina di ceci germinata 50 g sale 10 g Olio extravergine d'oliva 10 g Per la…
  • Bucce di patate aromatizzate.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate (bucce) 400 g Miele 2 cucchiai Senape di Digione 2 cucchiai Olio di semi di arachide 100 ml Paprica q.b. Cumino q.b. Stuzzicanti, sfiziose e da far venire l'acquolina in bocca. Stiamo parlando delle bucce di patate…
  • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
    31.08.2011 - 0 Comments
    La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
  • Gnocchi di Pane Triestini.
    02.11.2012 - 1 Comments
    E' una ricetta facile e veloce, e può essere utile per "riciclare" il pane vecchio senza sprechi. Ingredienti principali: panini raffermi    uovo  prosciutto cotto Ricetta per persone n. 6     Ingredienti: 4 panini (meglio se raffermi) …
  • Storione con  vongole al vino bianco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 trance di storione da 200 g circa 16- 20 vongole veraci 2 pomodorini rossi 4 foglie di basilico 200 cl di vino bianco secco 200 cl di fumetto di pesce 2 rametti di prezzemolo farina olio sale pepe Lo storione ha carni…
  • Cartoccio di patate con spuma di maionese e avocado.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 patate piccole 1 avocado 3 cucchiai di aceto di mele 5 cucchiai di olio di semi di girasole Zucchero Erba cipollina Olio extravergine di oliva Sale grosso La proprietà principale dell'avocado ed i suoi conseguenti…
  • Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 300 g Manitoba 100 g Ricotta vaccina 200 g Lievito di birra 10 g Strutto 50 g Cumino 1 cucchiaino Bacche di pepe rosa q.b. Speck 80 g Porri 2 Uovo 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale 10 g Una ricetta semplice…
  • Arrosto alle noci.
    28.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione Ingredienti 800-900 g di…

I miei preferiti