}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppa Milanese allo Zafferano.

Zuppa Milanese allo Zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2014 | 20:47

Ingredienti: per 4 persone

2 cipolle
2 Porri
2 Spicchi d'Aglio
2 finocchi
2 Scalogno
1 Costa di sedano
4 Foglie di verza
4 uova
1 Dado
1 pizzico di Zafferano
4 cucchiai di parmigiano
4 fette di pane abrustolito
Olio d'oliva, sale, pepe

La zuppa milanese allo zafferano è un antico primo piatto tipico del milanese, preparata con pochi e semplici ingredienti che però riveleranno un piatto delicato e per niente rustico.

Zuppa Milanese allo Zafferano

Preparazione: 40’

Cottura: 40’

  • Sbucciate le cipolle e l'aglio eaffettateli. Poi mondate e lavate i porri, scalogno, sedano e finocchi, le foglie di verza, e tagliate tutto a fettine.
  • Riunite il tutto in una casseruola con 1,5 L di brodoe fate cuocere per 30 minuti.
  • Regolate di sale.
  • Aggiungete l'olio e lo zafferano e quocete per 5 minuti.
  • Disponete le fette di pane abrustolito, nei piatti individuali.
  • Sgusciatevi sopra un uovo e coprite col brodo bollente, una spolverata di parmigiano e di pepe e buon appetito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto semi-integrale con mela, speck e fontina stagionata.
    15.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso semi-integrale 250 g Speck tagliato sottile 100 g Mele Gala 2 Fontina stagionata 150 g Brodo vegetale q.b. Cipollotto fresco 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Un primo piatto davvero invitante e goloso, da realizzare in…
  • Biscotti di Santa Lucia con ghiaccia reale.
    22.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 gr di farina 00 125 gr di burro freddo a pezzetti 2 tuorli 100 gr di zucchero a velo scorza grattugiata di 1 limone ghiaccia reale delle formine natalizie per biscotti spezie Non solo il Natale fa venire voglia di…
  • Peperonata casereccia.
    18.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 250 g di pane casereccij raffermo 500 g di peperoni gialli e rossi 500 g di pomodori…
  • Antipasto vegetariano di Pasqua: terrina di verdure.
    29.03.2013 - 1 Comments
    Tanti prodotti dell'orto in questa terrina di verdure miste: fagiolini, carote, pisellini e pomodori: una gioia per il palato, grazie anche alla nota "forte" del caprinoLa terrina di verdure miste è sicuramente un grande classico nel suo genere. È una ricetta semplice, ma allo stesso…
  • Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza: fornire dei consigli utili per avere a portata di mano qualcosa di gustoso che non richiede tempi lunghi di preparazione. Del resto quando andiamo a fare un tradizionale…
  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…

I miei preferiti