}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Caesar salad di salmone norvegese fresco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2014 | 20:05

Ingredienti: per 4 persone

1 baguette
4 filetti di salmone norvegese fresco da 200 g ciascuno
1 spicchio d’aglio
20 g di parmigiano reggiano
olio extravergine di oliva
lattuga qb
aneto fresco
sale
pepe

Per il condimento:

100 g di panna acida
1 cucchiaino di succo di limone
1 pizzico di scorza di limone

La Caesar salad è un'insalata statunitense. Composto da lattuga romana, crostini di pane soffritti, pollo alla griglia, formaggio parmigiano e condita con una salsa fatta di succo di limone, uova, aglio e salsa Worcestershire.

Caesar salad di salmone norvegese fresco

Preparazione: 10’

Cottura: 10’

  • Taglia la baguette a fette e tostale nel forno fino a doratura.
  • Prepara il condimento: in una ciotola mescola la panna acida con il succo e la scorza di limone grattugiata.
  • Cuoci i filetti di salmone in una capiente padella antiaderente, nella quale avrai fatto scaldare poco olio insieme all’aglio in camicia, per 4 minuti dalla parte della pelle e poi per altri due dalla parte opposta.
  • Elimina la pelle, regola di sale e pepe, scaloppa e tieni da parte.
  • In una ciotola mescola la lattuga con il salmone, il pane e l’aneto, mescolando con un cucchiaio.
  • Suddividi in 4 insalatiere individuali e completa con un po’ di condimento, pepe e il parmigiano reggiano a scaglie.
  • Servi subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tranci di tonno croccante con salsa al mandarino.
    15.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di tonno intero - Sesamo tostato - Mandarini - Zenzero frescoRicetta per persone n.4Note:560 calorie a porzioneIngredienti 700 g di filetto di tonno intero150 g di sesamo tostato3 mandarini2 fettine di zenzero frescoil succo di mezzo limoneuno scalogno30 g di…
  • Strudel agli asparagi.
    03.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 g di prosciutto cotto affettato80 g di taleggioun tuorlouna noce di burrosalePreparazione: 50' …
  • Uova alla Bela Rosin, legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori
    25.02.2009 - 0 Comments
    Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle "uova alla Bela Rosin". La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2014.
    01.06.2014 - 0 Comments
    1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi…
  • Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.
    14.12.2016 - 1 Comments
    Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo. Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso…
  • Makande minestra di cereali tipica della cucina africana (Tanzania).
    07.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli rossi cipolla aglio crema di cocco Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 225 g di fagioli rossi, impregnati durante la notte in acqua fredda 1 cipolla tagliata molto fina 2 spicchi d’aglio schiacciati 75 g crema di cocco …
  • La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.
    05.10.2013 - 0 Comments
    Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure,…
  • Pesce spada alle vongole.
    21.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tranci di pesce spada - Vongole veraci - Polpa di pomodoro Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti4 tranci di pesce spada un kg di vongole veraci 200 g di polpa di pomodoro vino bianco secco brandy prezzemolo tritato origano aglio olio sale pepe Preparazione …
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: prima parte.
    18.03.2013 - 0 Comments
    Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna Ver., Veronella, Zevio, Albaredo D'adige,…
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    30.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 472 calorie a porzione Ingredienti: 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce…

I miei preferiti