}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gnocchi di ricotta con sugo di zucchine e pomodori.

Gnocchi di ricotta con sugo di zucchine e pomodori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/08/2014 | 17:36

Ingredienti: per 4 persone

450 g di ricotta
160 g di farina
2 cucchiai di pangrattato finissimo
2 cucchiai di parmigiano reggiano
2 prese di sale

PER IL SUGO
100 g di zucchine
200 g di pomodori piccadilly
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
basilico

In estate, specie quando fa molto caldo, non si sempre si ha voglia di lessare le patate e riscaldare ancora di più tutta la casa per preparare degli gnocchi, questi invece oltre che veloci da realizzare, rappresentano una valida alternativa fresca e di sicuro gradimento per tutta la famiglia. Trattandosi di un piatto estivo i sughi ideali sono quelli a base di verdure di stagione come pomodori, melanzane, zucchine ecc.

Gnocchi di ricotta con sugo di zucchine e pomodori_thumb[1]

Preparazione: 20’

  • Asciugare bene la ricotta chiudendola per un paio di minuti all’interno di un telo di cotone.
  • Impastare poi tutti gli ingredienti in una ciotola.
  • Lavorare con le mani l’impasto su di un ripiano in legno e ricavare dei cilindri sottili, formare gli gnocchi tagliandoli con un coltello.
  • Stenderli su di un telo giusto il tempo di preparare il sugo.
  • Tagliare a cubetti le zucchine e i pomodori e saltarli in padella pochi minuti con aglio tritato e olio extra vergine di oliva.
  • Alla fine insaporire con sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua salata al bollore.
  • Quando saliranno a gallo prelevarli con una schiumarola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calzone rustico con funghetti e carciofini.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 400 g di pomodori pelati 200 g di mozzarella 100 g di prosciutto cotto a fettine 60 g di funghetti sott'olio 60 g di carciofini sott'olio olio di oliva sale Il calzone è una specialità gastronomica italiana a base di pasta…
  • Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.
    01.02.2016 - 0 Comments
    Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che sprigionano, ma cosa sappiamo di loro? In risposta a questi interrogativi di noi…
  • Budino al cioccolato e muschio, un dessert fresco e salutare.
    01.02.2024 - 0 Comments
    Ciao amici buongustai, come state, spero che siate tutti sempre in salute ovunque vi troviate. In Indonesia il clima è imprevedibile, a volte piovoso e a volte molto caldo. Oggi voglio condividere la ricetta del budino, questo menù è un dessert che ovviamente ha un sapore dolce e fresco. Ho usato…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2014.
    23.11.2014 - 0 Comments
    1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni,…
  • Ziti tagliati al ragù di taccole e scampi.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ziti tagliati 240 g Taccole 200 g Pomodorini di collina 1 barattolo Scampi grandi 4 Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Brodo di scampi 200 ml Vino bianco 1 bicchiere Un primo piatto delizioso a base di pesce: gli ziti…
  • Mini quiche di salmone, radicchio e provola.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Beccute di Giacomo Leopardi.
    21.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Farina gialla pinoli uva sultanina zucchero olio d’oliva sale pepe …
  • Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero con zabaione e cioccolato.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la gelée di zucca: Zucca già lessata 600 g Zucchero semolato 200 g Isomalto 200 g Amaretti 50 g Pectina 7 g Acido citrico in polvere 4 g Per la massa montata: Zucca 250 g Burro 250 g Farina 225 g Amaretti frullati 150…
  • Linguine alla scogliera con asparagi e zucchine.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di linguine 300 g di capesante 300 g di cozze 200 g di calamaretti 200 g di code di gambero 200 g di asparagi 10 g di foglie di basilico 10 g di prezzemolo 1 zucchina 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale …
  • Chifferi alla rusticana con pancetta e caprini.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di chifferi 80 g di pancetta molto magra 2 cipolle piccole 80 g di caprini 2 formaggini alle erbe e all'aglio (Tartare) 20 g di grana grattugiato vino bianco 20 g di burro 2 cucchiai di olio sale pepe Nei chifferi al posto dei…

I miei preferiti