}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Frittura di calamaretti al profumo di lime.

Frittura di calamaretti al profumo di lime.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2014 | 18:39

Ingredienti: per 4 persone

400 g di calamaretti
100 g di farina
30 g di farina di semola
1 l di olio di semi di arachide o di oliva
sale

Un secondo piatto a base di pesce abbastanza rapido da preparare che non necessita di avere una moltitudine di ingredienti in casa ma che comunque garantisce un’ottima riuscita ed un gusto veramente eccezionale sono i Calamaretti in umido.

Questo piatto, è una portata molto adatta a questo periodo. Leggermente nostalgico, perché il sapore ed il profumo del pesce ci fa ripensare alle vacanze appena trascorse, si fa per dire, e nello stesso tempo caldo e rifocillante.


Frittura di calamaretti al profumo di lime

Preparazione:

  • Pulire i calamaretti, sciacquarli e tamponarli.
  • Poi, mescolare i due tipi di farina e infarinare per bene il pesce.
  • Mia mamma conserva un vecchio setaccio di alluminio.
  • Altrimenti va bene anche un colino grande a maglie strette.
  • Versare quindi l’olio in una padella grande o un wok e portarlo ad alta temperatura.
  • Quindi, friggere i calamaretti poco per volta e aiutandovi con una schiumarola, appoggiarli alla fine delicatamente su della carta oleata o da frittura.
  • Vanno serviti caldissimi (frijenno magnanno, è il modo di dire tipico napoletano).
  • Si possono accompagnare con degli spicchi di limone.
  • Oppure, in questo caso, ho mescolato del fleur de sel con la buccia di lime grattugiata.
  • Il risultato è un sale aromatizzato (e profumatissimo) col quale condire i calamaretti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canederli allo speck
    03.01.2013 - 0 Comments
    I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Mentre nella…
  • Gnocchi con fave e crumble di pane
    07.10.2011 - 0 Comments
     Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse. Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un ingrediente davvero prezioso e versatile che si sposa a meraviglia con i sapori dolci e salati. Ingrediente…
  • Astice in salsa d’erbe.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici di 800 g ciascuno 1 mazzetto di prezzemolo 1 grosso ciuffetto di finocchio selvatico 1 ciuffetto di basilico 5 dl di vino bianco secco 1 piccola carota 1 costola di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 fetta di pancarrè 1…
  • Orecchiette broccoli e baccalà.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orecchiette fresche 500 g Baccalà già ammollato 200 g Broccoli 500 g Pomodori secchi 100 g Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Orecchiette broccoli e baccalà: un primo piatto gustoso e…
  • Gnocchetti alla provola con radicchio.
    17.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Gnocchetti di patate - Radicchio di Treviso - Scalogni -Provola - Provola affumicataRicetta per persone n.4Note:320 calorie a porzioneIngredienti 400 g di gnocchetti di patate200 g di radicchio di Treviso2 scalogni220 g di provola60 g di provola affumicatamezzo bicchiere di…
  • Cestini di polenta con fonduta al castelmagno.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Non c’è periodo…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina neozelandese.
    22.10.2014 - 0 Comments
    1.- Shumei Dumplings con salsa di ostriche. Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio…
  • Torta di pancarrè con porri e speck.
    29.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 larghe fette di pancarrè 3 porri 100 g di robiola 50 g di speck a dadini un cucchiaio di senape 2 uova  2 dl di…
  • Linguine in salsa di zucca e filetti di triglia.
    14.12.2010 - 0 Comments
    Un piatto molto equilibrato che può essere considerato un pasto completo. Una porzione comporta 355 calorie e comprende un pesce (la triglia) i cui grassi sono quasi tutti polinsaturi che, come è noto, hanno un ruolo protettivo nei confronti delle arterie. Ricco di potassio, fosforo e vitamina…
  • Ciambella al cioccolato per diabetici.
    22.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione: Farina 00 100 g Cacao amaro 50 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 40 g Olio di semi di girasole q.b. Lievito per dolci 1/2 bustina Uova 2 Cioccolata fondente consentita q.b. Chi ha detto che i diabetici non possono permettersi…

I miei preferiti