}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Vellutata di zucchine con dadolata di zucca.

Vellutata di zucchine con dadolata di zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2014 | 20:53

Ingredienti: per 4 persone

600 gr di zucchine
1 cipolla di tropea
200 gr di zucca gialla
200 gr di acqua
2 gr di zenzero in polvere
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un alimento "antifatica" consigliato anche per chi ha problemi di ipertensione, inoltre, sempre grazie al potassio, le zucchine contribuiscono a regolare la quantità di acqua nell'organismo.

Vellutata di zucchine con dadolata di zucca

Preparazione: 20’

Cottura: 40’

  • Pelate e tagliate a cubetti la zucca.
  • Lavate le zucchine, pulite la cipolla, quindi tagliateli a dadini, e poneteli in un tegame con il fondo coperto d’olio.
  • Fate rosolare a fuoco vivo per circa 10 minuti, mescolando delicatamente di tanto in tanto.
  • Quando le verdure sono colorite, aggiungete lo zenzero e l'acqua calda, abbassate la fiamma e fate cuocere per ulteriori 10 minuti, quindi aggiustate di sale e spegnate la fiamma.
  • Attendete 2 minuti e quindi, con l'aiuto di un frullatore ad immersione, frullate il tutto.
  • Filtrate con l'aiuto di un setaccio e tenete in caldo.
  • Ungete con un filo d'olio un tegame pulito, quindi fatevi rosolare i cubetti di zucca e fateli cuocere per 4 o 5 minuti o fino a che diventino morbidi.
  • Aiutandovi con un mestolo impiattate, nelle fondine, la vellutata di zucchine e guarnitela con qualche cubetto di zucca.
  • Aggiungete una generosa spolverata di pepe appena grattugiato e un filo d'olio a crudo, quindi servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetto di rombo in squame di patate.
    04.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetti di rombo patate brodo vegetale Ricetta per persone n. 6 Note 390 calorie a porzione Ingredienti: 6 filetti di rombo 3 patate di media grandezza 200 g di brodo vegetale 80 g di burro 1 bicchiere di vino bianco secco 1 uovo …
  • Pizza agli scalogni con pancetta affumicata.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 350 g di scalogni 80 g di pancetta affumicata tagliata a fettine salvia olio extravergine d'oliva sale pepe RICETTA BASE PER LA PIZZA Per 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico…
  • Uova, gamberi e sedano, antipasto delicato.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi vino bianco 2 coste di sedano bianco 1/2 limone 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 4 uova 2 cucchiai di panna fresca prezzemolo 1 cucchiaino di burro pepe bianco sale IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai…
  • Tagliolini con pomodorini, basilico e formaggio.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.
    10.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Terrina all'orzo e verdurine tardive con crema ai cannellini.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orzo perlato 100 g Piselli freschi 60 g Fave verdi 60 g Carote 2 Zucchina 1 Melanzana piccola 1 Porro 1 Lardo 10 fette Fagioli cannellini 120 g Brodo vegetale 500 ml Colla di pesce 5 fogli Erba cipollina 5 fili Burro 1 noce Sale…
  • Carne di cervo della Nuova Zelanda con fusilli, sugo a base di pesto e panna e funghi freschi.
    28.09.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Canneloni freddi, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    23.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Formaggio cremoso - Olive verdi snocciolate …
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Strozzapreti al gorgonzola e pera.
    16.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: strozzapreti freschi gorgonzola dolce cremoso    pera William non trattata  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 500 g di strozzapreti freschi 150 g di gorgonzola dolce cremoso una pera William non trattata un…

I miei preferiti