}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gazpacho alle zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/08/2014 | 21:42

Ingredienti: per 4 persone

400 g di zucchine verde chiaro
200 g di pomodori verdi
80 g di pane raffermo
8 fili di erba cipollina
1 peperone verde
1 cetriolo
4 cucchiai di succo di limone
olio extravergine di oliva
sale
fette di limone per guarnire (facoltative)

Nella cucina spagnola, il gazpacho (pronuncia: gazpàcio) è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni calde come l'Andalusia. Gli ingredienti principali sono tradizionalmente peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, arricchiti di volta in volta con erbe aromatiche differenti. Immancabile il pane raffermo, ammorbidito in acqua, che rende cremoso il composto.

Gazpacho alle zucchine

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

  • Mettete il pane in ammollo in qualche cucchiaio di acqua e succo di limone per 30 minuti, sino a quando sarà completamente morbido.
  • Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a tronchetti.
  • Pelate i pomodori e tagliateli grossolanamente.
  • Lavate il cetriolo, pelatelo in parte e riducetelo a tronchetti.
  • Lavate il peperone, apritelo, eliminate il picciolo con i semi e le nervature bianche, poi tagliatelo grossolanamente.
  • Pulite l’erba cipollina e tagliate sottilmente 6 fili.
  • Raccogliete tutti gli ingredienti preparati nel bicchiere del frullatore e versate l’acqua con il succo di limone dell’ammollo.
  • Unite 1 cucchiaio di olio e poco sale, quindi frullate sino a ottenere un composto liquido e omogeneo.
  • Riponetelo in frigorifero sino al momento di servire.
  • Distribuite il gazpacho nei bicchieri, guarnitelo con la rimanente erba cipollina tagliata a pezzetti e servite, guarnendo a piacere con fettine di limone. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Montanare al pomodoro.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino …
  • Maiale agli agrumi.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…
  • Tortino di fagiolini al profumo di amaretti.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagiolini prosciutto cotto mozzarella amaretti coppapasta Le proprietà alimentari dei fagiolini si avvicinano di più agli ortaggi che ai legumi. Sono, infatti, poveri di calorie quindi di carboidrati e proteine, ma sono ricchi di sali…
  • Panzerotti al prosciutto.
    06.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta per pizza - Prosciutto cotto - Ricotta …
  • Insalata di scampi, cozze e pompelmo.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone. 600 g di gamberi 300 g di cozze 1 pompelmo rosa 1 mazzetto di rucola 2 pomodori perini 1 piccola costa di sedano 4 steli di erba cipollina 1 cucchiaio di olive nere snocciolate 2 patate 1 spicchio di aglio 1 carota 1 scalogno …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina europea.
    07.07.2016 - 0 Comments
    Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi dell'intera Europa, quella russa oltre che quella praticata dagli europei trapiantati in Nord America,…
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…
  • Rotolo di speck con ricotta e finferli.
    08.12.2012 - 1 Comments
    Il Cantharellus cibarius (volgarmente gallinaccio, galletto, gialletto, finferlo o garitula ) è uno dei Fungi più conosciuti; senza dubbio la specie è raccolta e mangiata ovunque. Riesce eccellente cotto in olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, da solo o come contorno. Si…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: il Veneto.
    24.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Torta meringata con crema al limone.
    04.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Amido - Zucchero - Limone Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per la crema al limone: 50 g di amido 150 g di zucchero 400 ml di…

I miei preferiti