}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Riso saltato con spiedini di lonza e cocco.

Riso saltato con spiedini di lonza e cocco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/08/2014 | 12:36

Ingredienti: per 6 persone

800 g di lonza di maiale tagliata a fette
320 g di riso Basmati
125 g di yogurt bianco
80 g di uvetta
2 peperoncini verdi piccanti
1 cipollotto
1 bustina di zafferano
la polpa grattugiata di 1/2 cocco fresco
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Essendo la noce di cocco ricca di potassio rappresenta un ottimo alimento ricostituente per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno; la buona presenza di vitamina B e C la rende utile nel trattamento di alcuni disturbi quali possono essere la debolezza in generale, problemi di nervosismo e i disturbi urinari.
Riso saltato con spiedini di lonza

Preparazione: 15’ più il tempo di riposo

Cottura: 30’

  • Disponete le fette di lonza, tagliate a metà, in una ciotola con quattro cucchiai di olio, la polpa grattugiata del cocco, una presa di sale e una di pepe.
  • Coprite con pellicola trasparente da cucina e riponete in frigorifero a marinare per almeno 2 ore.
  • A marinatura quasi completa, cuocete il riso per 15 minuti in abbondante acqua salata, nella quale avrete sciolto lo zafferano; scolatelo e tenetelo da parte.
    Trascorso il tempo della marinatura, infilzate la lonza su spiedini di legno che rosolerete, senza condimento, in una padella antiaderente.
  • Mentre la carne cuoce, fate saltare in una padella il riso con l’olio rimasto, il cipollotto mondato e tagliato a rondelle sottili, i peperoncini lavati e tritati e l’uvetta, che avrete fatto rinvenire in acqua tiepida per qualche minuto.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Distribuite il riso nei piatti individuali, affiancando a ogni porzione due spiedini di lonza; portate in tavola caldo, con lo yogurt servito a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fusilli  con pinoli e spinacini
    24.03.2009 - 0 Comments
    acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la quantità giusta d'acqua, così da non correre il rischio di avere un sugo troppo liquido. Per non sbagliare, unisci…
  • Ricettario Genovese.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Introduzione.Molte delle ricette genovesi qui presentate, non corrispondono proprio all'antica parca cuciniera tradizionale delle cuoche genovesi, di cui mi riservo se non mi verrà a mancare il tempo, un'ampia trattazione in un altro libro, ma sono un approfondimento culinario di un loro…
  • Sgombro sott'olio.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sgombri 2 kg Aceto di vino bianci 2 bicchieri Sale marino 250 g Pepe in grani q.b. Coriandolo in grani q.b. Limone 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Erbe aromatiche assortite q.b. Chiodi di garofano 1 Olio extravergine d'oliva Lo sgombro…
  • Taragna con seppioline.
    27.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina per polenta taragna  seppioline filetti d'acciuga sott'olio Ricetta per persone n. 4 Note: 490 calorie a porzione   Ingredienti: 300 g di farina per polenta taragna 800 g di seppioline 2 spicchi d'aglio 4 filetti d'acciuga…
  • Piccoli budini di panettone.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La ciaramicola è un dolce nato come inno alla città di Perugia, o meglio, come sua interpretazione.
    29.03.2013 - 0 Comments
    La ciaramicola è il tipico dolce pasquale della provincia di Perugia, si tratta di una Torta a forma di ciambella, con la pasta a forma di croce al centro, di colore rosso con glassa bianca e confettini colorati di copertura. La ciaramicola è un dolce nato come inno alla città di Perugia, o…
  • Gelato al cacao.
    14.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cacao amaro - Zucchero - Latte - Vaniglia Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 30 g di cacao amaro 100 g di zucchero 250 g di…
  • Coni alla crema di bufala e burrata.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta brick 5-6 fogli Mozzarella di bufala 250 g Burrata 250 g Prosciutto crudo 3-4 fette Bottarga q.b. Pesto al basilico 3-4 cucchiai Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vi servono inoltre: Coni di alluminio Coni alla crema di…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.
    27.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oltre alle tradizionali tartine al salmone troverai…
  • Carpaccio di manzo con foie gras e salsa calda al tartufo.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carpaccio di manzo a fette sottilissime 300 g Scalogni 2 Panna fresca 1/2 dl Tartufo 1 Foie gras crudo d'anatra 300 g Bicchiere di porto 1/2 Baguette 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le mie veloci…

I miei preferiti