}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.

Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/08/2014 | 19:19

Ingredienti: per 4 persone

3 peperoni gialli
200 g di ricotta romana
3 uova
2 dl di panna fresca
qualche foglia di menta
2 scalogni
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 g di burro
sale
pepe

Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Catone che raccolse le norme che regolavano la pastorizia nella Roma repubblicana dove il latte di pecora aveva tre destinazioni: religiosa, come bevanda e la trasformazione in formaggi con l'uso residuo del siero per ottenere appunto la ricotta.

Mattonella di peperoni gialli

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo

Cottura: 60’

  • Lavate e asciugate le foglie di menta.
  • Tenendone da parte alcune per la decorazione, tritate le rimanenti.
  • Mondate gli scalogni e tritateli finemente.
  • Lavate due peperoni, asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina e ungeteli con un cucchiaio di olio.
  • Avvolgeteli in due fogli di alluminio e infornateli a 200°C per 20 minuti.
  • Nel frattempo lavate e asciugate il terzo peperone e tagliatelo a listarelle sottili. Sfornate i peperoni al forno, lasciateli raffreddare, quindi spellateli, dividet
  • eli in falde e privateli di semi e picciolo.
  • Tagliateli a pezzettini e fateli saltare in un tegame antiaderente con l’olio rimasto e gli scalogni.
  • A fine cottura salate, pepate e profumate con la menta tritata.
  • Frullate i peperoni insieme con la ricotta, la panna e i tuorli d’uovo.
  • Montate gli albumi a neve fermissima e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto affinché non si smontino.
    Imburrate uno stampo da plum-cake della capacità di 1 l, versatevi uniformemente il composto e cuocetelo a bagnomaria, in forno già caldo a 180 °C, per 30 minuti.
  • Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Sformate la mattonella sul piatto da portata, affettandola parzialmente; decorate a piacere con le listarelle di peperone crudo e le rimanenti foglioline di menta e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambelline di patate dolci al mandarino.
    21.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate dolci - Burro - Farina - Zucchero Ricetta per persone n. 10 Note: Ingredienti 200 g di patate dolci 70 g di burro 300 g di…
  • Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 grossi cespi di indivia belga 100 g di Gorgonzola piccante 50 g di robiola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno 80 g di gherigli di noce 1 dl di vino bianco secco 40 g di burro sale pepe I crocchè…
  • Cuori di carciofo in pastella.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 4-5 carciofi (se possibile piccoli in quanto serve solo la parte centrale) 1 uovo sale formaggio grattugiato pepe farina quanto basta La grande richiesta di carciofi sul mercato induce i grandi produttori all'impiego di sostanze…
  • Paccheri cozze e pecorino.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Paccheri 200gr Cozze 100gr Pecorino q.b. Burro 1 noce Pepe q.b. Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 spicchio Prezzemolo q.b. Olive nere 30 gr Pecorino fresco 40gr olio d'oliva q.b.   …
  • Sorbetto e fettine di melone
    17.01.2009 - 0 Comments
    Scegliendo quali ingredienti alimenti sani e semplici come il melone (molto ricco di acqua), e usando il dolcificante in alternativa allo zucchero, il dessert è fatto ed il palato soddisfatto! Ingrediente Principale: Melone Ricetta…
  • Fagioli in brodo con pane.
    28.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fagioli borlotti - Pane casereccio - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 750 g di fagioli borlotti, 1 dl d'olio extravergine d'oliva un trito di sedano aglio e carota 1/2 peperoncino 12-18 fette di pane casereccio sale Preparazione:…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (1a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Salsa delle api (Sausa di Avije), ricetta tipica della cucina piemontese.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miele 150 g Gherigli di noce 10 Senape forte 1 cucchiaio Brodo del bollito qualche cucchiaio La salsa delle api (o sausa di avije), è una ricetta tipica della cucina piemontese. Insieme al bagnet verd e al bagner ross, la sausa di avìje viene servita…
  • Filetto di vitello in crosta croccante.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fette di girello di vitello tagliate spesse 2 uova 150 gr di grissini 50 gr di pane grattugiato 50 gr di farina 250 gr di burro q.b. di rosmarino Oggi un meraviglioso secondo piatto è piaciuto anche alle mie bimbe la carne era…
  • Braciole brasate al vino rosso.
    30.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Scalogno - Sedano - Vino rossoRicetta per persone n.4Note:290 calorie a porzioneIngredienti4 braciole di maialeuno scalognouna cestola di sedanouna carota40 g di burro4 dl di vino rossonoce moscatachiodi di garofano in polvere2 bacche di ginepro2 foglie…

I miei preferiti