}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Palline di melone allo speck.

Palline di melone allo speck.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/08/2014 | 13:32

Ingredienti: per 4 persone

1 melone a polpa gialla
1 melone a polpa bianca
40 g di speck o prosciutto crudo a fettine
1 dl di porto bianco o sherry

Inizialmente lo speck veniva prodotto per la necessità di conservare la carne. Esso permetteva di conservare per tutto l’anno la carne dei maiali che venivano uccisi durante il periodo natalizio. Lo speck rappresentava soprattutto per i ceti meno abbienti l’unica opportunità di mangiare carne e far fronte al bisogno di lipidi. Col tempo è diventata una delle pietanze principali in occasione di feste e banchetti. E ancora oggi, insieme al pane e al vino, è il protagonista della tipica "merenda" sudtirolese.

Palline di melone allo speck

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi

  • Lavate i meloni, freddi di frigorifero.
  • Tagliateli a metà nel senso della larghezza e con un cucchiaio eliminate i semi.
  • Utilizzate l’apposito scavino e ricavate dalla polpa tante palline che raccoglierete in una terrina.
  • Versate sulle palline il porto, o lo sherry, e riponete la preparazione in frigorifero, lasciandola marinare per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo tornite internamente il melone svuotandolo da eventuali pezzi di polpa rimasta.
  • Tagliate una fettina alla base di ciascuna metà in modo che questa possa reggersi ritta e riponetela in frigorifero.
  • Estraete dal frigorifero i mezzi meloni e le palline di polpa, sgocciolate queste ultime dalla marinata e disponetele nei gusci, alternando le palline gialle a quelle bianche.
  • Adagiatevi sopra le fettine di salume e servite. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Baccalà al forno con zucca e verdure invernali.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà 600 g Zucca 150 g Patate 3 Cipolle 1 Broccolo 1 Verza q.b. Alloro q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il baccalà al forno è un piatto tradizionale ma con l'aggiunta della zucca e le verdure invernali può diventare una…
  • Parmigiano Reggiano Chef
    11.05.2013 - 0 Comments
    Da mercoledì 17 aprile, è online la Parmigiano Reggiano Chef, la prima competizione internazionale di ricette online organizzata da Parmigiano Reggiano. Si tratta di una competizione rivolta al pubblico in rete, accessibile attraverso una app raggiungibile sia tramite facebook che attraverso il…
  • Spuma di pollo con scalogni e marsala.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In cerca di un antipasto particolare ma, al tempo stesso, semplice da preparare? Il nostro consiglio è certamente la spuma…
  • Crepes al pecorino e miele millefiori.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone latte 1/2 l farina 00 175 g uova 3 burro 40 g Per il ripieno delle crepes: ricotta 200 g pecorino 150 g pepe nero 1 cucchiaino porri 100 g burro 50 g Per la decorazione: mandorle in scaglie q.b. Quello del formaggio con il…
  • Frittata con uova e asparagi selvatici.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 grammi di asparagi selvatici 8 uova 1 cipolla 100 grammi di prosciutto crudo olio d’ oliva sale pepe q.b. Il modo più popolare di preparare gli asparagi selvatici è sicuramente nella frittata con uova fresche. Ecco la ricetta. …
  • Maiale al forno con mele ed erbe aromatiche.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 4 Mele della Val di Non, varietà Renetta 1 spicchio di aglio 2 rametti di timo 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino vino bianco secco miele 50 g di burro olio extravergine di oliva …
  • Pomodori alla pugliese.
    13.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: prezzemolo tritato pomodori mollica di pane grattugiata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 grossi pomodori maturi e sodi 2 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di erba cipollina tritata 6 foglie basilico 6…
  • U cudduruni di spinaci o di brocculi.
    09.12.2010 - 0 Comments
    " U Cudduruni" ovvero la focaccia di spinaci o broccoli è il tipico piatto della vigilia di Natale.Innanzitutto occorre preparare mezzo chilo di pasta, simile a quella delle focacce.Ingrediente Principale: farina di grano duro lievito di birra (mezzo cucchiaio per ogni…
  • Le Strade della Mozzarella: "L'eccezione e la regola" è il tema scelto per l'edizione 2014.
    26.12.2013 - 0 Comments
    Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made in Italy attraverso uno dei suoi prodotti tipici più famosi: la mozzarella di bufala. Tante le novità in…
  • Agnello con finocchi selvatici.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di Agnello di Sardegna (cosciotto o spalla con l’osso) 1 kg di finocchi selvatici 1 cipolla farina vino bianco secco 100 g di pomodori secchi 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe La carne di agnello è anche…

I miei preferiti