}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.

Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/08/2014 | 14:16

Ingredienti: per 4 persone

8 acciughe grosse sotto sale
15 g di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1/2 peperone rosso
1 dl di olio extravergine di oliva
1 dl di aceto

L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina). È disponibile allo stato fresco, ma anche sott’olio e sotto sale. Oltre ad essere utilizzata per preparare salsa e pasta concentrata
Acciughe al verde

Preparazione: 10’

  • Sciacquate bene le acciughe sotto il getto dell’acqua corrente in modo da dissalarle, poi diliscatele e sfilettatele.
  • Raccogliete l’aceto in una ciotola e immergete velocemente le acciughe, quindi sgocciolatele e asciugatele.
  • Sbucciate l’aglio e affettatelo grossolanamente; lavate il prezzemolo, asciugatelo, mondatelo staccando le foglie dai gambi e tritatelo con un coltello insieme con l’aglio.
  • Stendete i filetti di acciuga in un recipiente di vetro a base rettangolare o in una ciotolina, cospargetele con il trito di aglio e prezzemolo.
  • Completate con il peperone, mondato e tagliato a strisce, quindi coprite con l’olio e lasciate insaporire per almeno un giorno in luogo fresco prima di consumarle.
  • Si possono servire con pane imburrato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tecniche e consigli per cucinare nei modi più diversi gamberi, gamberetti e aragoste.
    28.08.2013 - 0 Comments
        Cottura a vapore dei crostacei.     Un tipo di presentazione classica per i crostacei cotti al vapore è quella detta à la nage: i crostacei vengono serviti in un piatto fondo con un mestolino del loro brodo di cottura, contornati dalle stesse verdure utilizzate…
  • Medellin gourmet, concorsi culinari divisi per categorie o stili di cucina.
    18.02.2025 - 0 Comments
    Un'altra cosa che ha attirato la mia attenzione su Medellín è il numero di concorsi culinari. Sono qui da poco più di un mese e ho già incontrato quattro ristoranti che partecipano a diversi concorsi culinari, divisi per categorie o stili di cucina. Passeggiando per…
  • Ricetta deliziosa: petto di pollo con peperoni e crema di formaggio
    24.01.2025 - 0 Comments
    Ciao a tutte quelle belle persone che fanno vita in questo spazio, oggi era un giorno per coccolare la mia famiglia e sono venuta con tanto incoraggiamento a portarvi una ricetta deliziosa, penso che nella vita dobbiamo creare ricordi di momenti speciali affinché i nostri cari ci tengano sempre…
  • Lasagne vegetariane.
    30.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Semola di grano duro - Sedano - Broccoletti - Cavolfiore - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 345 calorie a porzione Ingredienti 100 g di farina "00"100 g di semola di grano duro2 uova4 zucchine2 carote2 costole…
  • Conosciuto in tutto il mondo per il barocco, il Salento è anche la culla del delicato superbo rosato salentino.
    18.02.2016 - 0 Comments
    “Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore vicentino Guido Piovene quella terra, ricca di tradizioni e storia, circondata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. …
  • Pollo alla romana con ratatouille di verdure.
    31.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pollo alla romana: Pollo ruspante disossato 1 Aglio olio e peperoncino q.b. Origano secco q.b. Pomodori pelati 1 kg Vino bianco 1 bicchiere Sale e pepe q.b. Per la crema di guarnizione: Peperoni (giallo, rosso e verde) 3 Aglio…
  • Flan affumicato al gelsomino con asparagina.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricotta romana 40 g di grana grattugiato 1 dl di latte 1 uovo 50 g di riso Basmati 50 g di tè al gelsomino 2 cucchiai di zucchero 1 mazzo di asparagina il succo filtrato di 1/2 limone 5 fili di erba cipollina …
  • Nasello croccante alle mandorle.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di nasello di circa 150 g ciascuno 600 g di patate novelle 200 g di granella di mandorle 50 g di pangrattato 40 g di farina tipo 00 1 cipolla 1 mazzetto di ravanelli 1,2 dl di brodo vegetale 2 cucchiai di aceto di…
  • Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi ho proprio voglia di prepararvi un…
  • Fondi di carciofi ripieni con salsiccia e pomodorini ciliegia.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grossi carciofi 120 g di salsiccia del tipo a metro 2 fette di pancarrè ammollato nel latte 5-6 pomodorini ciliegia aglio prezzemolo parmigiano grattugiato vino bianco secco succo e buccia di limone olio d'oliva sale I carciofi si…

I miei preferiti