}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gallette al cioccolato e nocciole.

Gallette al cioccolato e nocciole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/08/2014 | 19:16

Ingredienti: per 4 persone

200 g di farina tipo 00
120 g di burro
1 cucchiaio di lievito per dolci
100 g di gocce di cioccolato fondente
80 g di nocciole sgusciate e pelate
70 g di zucchero
cacao amaro
sale

Uno studio osservazionale condotto su oltre 19000 individui ha evidenziato che il consumo di circa 7.5 g di cioccolato nero riduce del 39% il rischio di accidenti cardiovascolari acuti

Gallette al cioccolato e nocciole

Preparazione: 25’

Cottura: 20’

  • Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavoratelo fino a ottenere una crema soffice.
  • Quindi incorporate lo zucchero, la farina setacciata insieme con due cucchiai di cacao amaro, il sale, il lievito in polvere e acqua sufficiente a ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
  • Tritate grossolanamente le nocciole e amalgamatele al composto insieme con le gocce di cioccolato.
  • Riempite con l’impasto ottenuto una tasca da dolci munita di bocchetta liscia e formate su una placca da forno leggermente imburrata tanti piccoli dischetti, livellandone la superficie con l’aiuto di una spatola.
  • Cuocete per 20 minuti in forno preriscaldato a 180 °C.
  • Sfornate la placca e lasciate raffreddare, quindi disponete le gallette sul piatto da portata, spolverizzatele di cacao e servitele in tavola tiepide o fredde.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
  • Spezzatino di pollo al sesamo, piatto unico di ispirazione orientale.
    09.09.2012 - 0 Comments
    Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a…
  • Cupcakes al cioccolato pandistelle
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 24 cupcakes Per i cupcakes: Farina 300 g Cioccolato fondente 75 g Burro ammorbidito 125 g Zucchero di canna 250 g Uova 2 Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio Lievito per dolci 1 cucchiaino Bicarbonato 1 cucchiaino Vanillina 1 bustina Sale q.b. …
  • Antipasto all'italiana, solo un po' di fantasia, affinchè il piatto risulti gradevole anche alla vista.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L'antipasto è una pietanza consumata all'inizio del pasto e che precede i primi piatti. Corrisponde grosso modo all'hors d'œuvre francese e allo starter inglese. Si distinguono in antipasti freddi e caldi, semplici (cioè costituiti da un solo ingrediente di base) e composti (cioè costituiti da più…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: prima puntata.
    18.09.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Rana pescatrice con pancetta su spiedini di rosmarino.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva L'aspetto della rana pescatrice è talmente particolare da essere paragonato non solo al rospo o alla rana, ma…
  • Gnocchi con funghi e panna.
    31.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Patate vecchie - Castagne lessate e sbucciate - Gruyère - Porcini e finferl Ricetta per persone n. 4 Note: 570 calorie a porzione  Ingredienti: …
  • Salmone al forno con pomodorini.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di salmone con la pelle 150 g di pomodorini a grappolo 4 cucunci 1 limone 1 testa di aglio novello 1 peperoncino 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva sale Il salmone ha molte proprietà…
  • Involtino di prosciutto con mela grigliata.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 mela 6 fette di prosciutto 6 fettine sottili di fontina sale ed olio extravergine di oliva q.b. Sia il cotto, che il crudo, hanno un coefficiente di digeribilità attorno al 97%. Ed infatti il prosciutto crudo va considerato un alimento predigerito dal sale. Alcune…
  • Maccheroni con il tenerume.
    02.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Maccheroni - Tenerume - Zuchine siciliane Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 385 a porzione Ingredienti: 320 g di maccheroni 2 mazzi di…

I miei preferiti