}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fungo di pollo fritto - Fungo commestibile poco conosciuto

Fungo di pollo fritto - Fungo commestibile poco conosciuto

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/08/2024 | 18:58

kem04.jpg

Il cappello può avere un diametro massimo di 15 cm. Colore marrone chiaro, a volte quasi bianco. Semicircolare, col tempo diventa convesso. Le lamelle sono generalmente bianche con sfumature brune, fitte.

kem01.jpg

Gamba estesa alla base, spesso piegata. Interno pieno e fibroso.

kem05.jpg

kem06.jpg

La carne è generalmente bianca, fibrosa ed elastica. Il sapore e l'odore non sono percepibili, delicati.

kem08.jpg

kem09.jpg

kem10.jpg

kem11.jpg

kem07.jpg

Evento. Il fungo non è comune, cresce più spesso in gruppi, nelle foreste di latifoglie e conifere, a volte nei parchi, lungo le strade.

kem12.jpg

kem13.jpg

kem14.jpg

kem03.jpg

 

fonte:https://blurtlatam.intinte.org/blurtlife/@madventure/2irqxd-fried-chicken-mushroom-little-known-edible-mushroom

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolo di Coniglio ai Porcini.
    22.09.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco Ricetta per …
  • Erbette piccanti agli agrumi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di erbette novelle 1 piccola arancia non trattata 1 limone non trattato 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante essiccato olio extravergine di oliva sale In anteprima una ricetta tratta dal libro…
  • I tortellini in brodo, nati nella gastronomia emiliana e bolognese poi hanno conquistato il mondo.
    25.09.2010 - 2 Comments
    Ombelico di Venere, questa è la forma che devono avere i veri tortellini.Il riferimento mitologico-anatomico segnala l'importanza che i tortellini -con i cugini ravioli, cappelletti, anolini...- ha nella gastronomia emiliana e bolognese, dove sono stati inventati alcuni secoli fa.Poi hanno…
  • Baccala' fritto con zucca agrodolce e cruditè di zucchina.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di baccala dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 zucchina olio, sale e pepe q.b Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari,…
  • Crostata allo speck con patate.
    18.11.2015 - 2 Comments
    Lo Speck Alto Adige è un concentrato di ottime sostanze nutritive, si conserva facilmente ed è buonissimo sia da solo, che come ingrediente di numerose ricette. È un alimento prezioso, del quale sarebbe bene tenere sempre a casa una piccola scorta. Il processo di produzione e la rigorosa selezione…
  • Parmigiana di frittatine.
    12.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Mortadella - Besciamella - Grana grattugiato Ricetta per persone n.8 Note:278 calorie a porzione Ingredienti4 uova 4 fette grandi di mortadella spese 2-3 mm circa 250 g di besciamella 50 g di grana grattugiato 2,5 dl di passata di pomodoro menta 2 cucchiai di olio…
  • Mousse al cioccolato e nocciole
    11.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cioccolato fondente Ricetta per persone n.4 Note:Fate fondere il cioccolato nei forno a microonde. È necessario I minuto alia potenza massima per farlo sciogliere completamente. Ingredienti:200 g di cioccolato fondente con alto contenuto di cacao100 g di…
  • Pizzoccheri al forno.
    21.11.2008 - 0 Comments
    I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originario di Teglio.  Si tratta di una sorta di tagliatelle spesse 2 o 3 mm, larghe 1 cm e lunghe 7 cm ricavate da un impasto preparato con due terzi di farina di grano saraceno,…
  • Zuppa di asparagi e trota salmonata.
    28.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi verdi e bianchi trota salmonata costa di sedano   Ricetta per persone n. 8   Ingredienti: 1 kg di asparagi verdi e bianchi 1 trota salmonata di 600 g 1 cipolla 1 patata 1/2 costa di sedano dragoncello 10 g di…
  • Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una…

I miei preferiti