}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » La ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini

La ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/08/2024 | 18:08

Ciao amici,
come state,
spero che stiate tutti bene.
Oggi condivido la ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini.
INGREDIENTI
Patate 2
grammi di farina 150 g
di farina Jawar 2 cucchiaini
di peperoncino in polvere 1 cucchiaino
di sedano 1 cucchiaino di sedano schiacciato a mano
Pasta di aglio 1/2 cucchiaino
di olio per friggere pakodas
Cagliata 2 cucchiai di
bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino di
sale

Prima di tutto, mescola la farina di ceci, la farina jawar e aggiungi sale, peperoncino rosso, pasta d'aglio, bicarbonato di sodio e sedano.

20240826_181337.jpg

Mescolare bene tutte queste cose con l'aiuto dell'acqua.
lasciarlo per mezz'ora.

Sbucciare le patate e ricavarne delle patatine sottili in una ciotola piena d'acqua.
Tenere l'olio in una padella a scaldare.
20240826_181341.jpg

Immergere le patate nella miscela di farina preparata e friggerle accuratamente da entrambi i lati.
20240826_181544.jpg
20240826_183351.jpg

Ora l'aalo pakoda è pronto.
Sopravvivere con harichutny e cagliata.

fonte: https://blurt.blog/blurtconnect/@khanarshiya/5jtpyq-aalo-pakoda

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Matambre (Arrosto Di Manzo Alla Argentina)
    09.04.2009 - 0 Comments
    La carne del vitellone rispetto a quella del vitello ha una minore percentuale di acqua e un contenuto proteico leggermente maggiore (22g%) Ingrediente Principale: Vitellone Ricetta per persone n. 6-8 …
  • Sauté di verdure semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali.
    21.11.2011 - 0 Comments
    Semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali, questo contorno abbina i vegetali agli agrumi che con la loro vitamina C rendono più facile l’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali stessi. Ingrediente Principale: Carota - Cavolini - Cipolla - Carciofo -…
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini.
    16.09.2009 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Ciambelline di patate dolci al mandarino.
    21.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate dolci - Burro - Farina - Zucchero Ricetta per persone n. 10 Note: Ingredienti 200 g di patate dolci 70 g di burro 300 g di…
  • Ravioli con scampi.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso Ricetta per …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Febbraio 2014.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Febbraio 2014. Dal Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina un classico della tavola russa al Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova, oppure anche la sua variante Cavolfiore con pinoli e…
  • Orecchiette con fagioli e cozze.
    15.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette- Fagioli - Cozze - Cipolla - Pomodori pelati Ricetta per persone n. …
  • Filetti alla romana.
    31.01.2012 - 1 Comments
    Ingredienti 4 fette di filetto di manzo di 150 gl'una 30 g di pancetta affumicata in una fetta sola 4 fette di fontina 4 fette di pane a cassetta Marsala prezzemolo brodo burro sale pepe Ricetta per persone n. 4 …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.
    05.10.2013 - 0 Comments
    La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per questo a Perugia si rinuncia al piacere della pasta, in questo ambito ricordiamo gli umbricelli, una…
  • Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Lonza di cervo:     700g di lonza di Cervo di Nuova Zelanda (in pezzi di dimensioni uniformi di circa 80g ciascuno)     30ml d’olio vegetale     40g di burro salato     10 grani di pepe della…

I miei preferiti