}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crostata al provolone.

Crostata al provolone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/02/2011 | 19:01


Ingrediente Principale:Un rotolo di pasta brisée fresca - Provolone - Pomodori costoluti
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 465

Ingredienti
un rotolo di pasta brisée fresca
600 g di pomodori costoluti
6 acciughe sotto sale
300 g di provolone dolce
2 spicchi d'aglio sbucciati
rosmarino
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiaini di prezzemolo tritato

Preparazione: 20' + 30' cottura
  • Disponete il disco di pasta brisée (com­pleto della carta forno) uno stampo di circa 26 cm di diametro.
  • Lavate i pomodori e tagliateli a fette di circa un cm.
  • Tagliate a dadini il formaggio.
  • Dissalate le aciughe sotto l'acqua, asciugate­le, togliete la lisca e spezzettatele.
  • Tritate l'aglio con un cucchiaio di aghi di rosmarino e fateli rosolare nell'olio caldo.
  • Fuori dal fuoco unite le acciughe e lasciatele sdogliere.
  • Bucherellate la pasta con la forchetta, stendetevi un cucchiaio di salsa all'acciu­ga, poi fate uno strato di dadini di provolo­ne e uno di pomodori.
  • Insaporite con un cuc­chiaio di salsa all'acciuga e continuate con altro formaggio e pomodori.
  • Completate con la salsa rimasta e metà del prezzemolo trita­to e infornate a 180° per circa 25 minuti.
  • Cinque minuti prima della fine della cottura cospargete la crostata con il formaggio e il prezzemolo tritato rimasti.

Il costoluto, ricco di polpa e povero di semi è il pomodoro per antonomasia.

Ottimo per le torte salate, si può anche farcire in vari modi.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:













http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/prodotti/Imma/cotechino.jpg






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti di pollo alle melanzane.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 6 fette di petto di pollo (750 g) una grossa melanzana 250 g mozzarella 3 pomodori maggiorana origano secco farina bianca burro olio d'oliva sale Ricetta per persone n. 6 Preparazione:(30' + 15' per…
  • Crostini con paté e melagrane.
    13.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 500 g Burro 150 g Salvia 2 foglie Marsala 1 bicchierino Cognac 1 bicchierino Panna montata 60 g Sale e pepe q.b. Melagrane 2 I crostini con paté sono un classico tra gli antipasti. I crostini sono un antipasto buonissimo e…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Tabulé di quinoa e pollo.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di petto di pollo 160 g di quinoa 10 olive verdi denocciolate 1 pomodoro 1 falda di peperone rosso sott’olio 1 falda di peperone verde sott’olio 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di timo essiccato 1/2 cucchiaino…
  • Brioche farcita con gelato di crema.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la brioche: Farina 500 g Latte 200 g Zucchero 150 g Tuorli d'uovo 120 g Burro 100 g Lievito di birra 15 g Sale q.b. Per pennellare: Uovo q.b. Burro q.b. Per farcire Gelato di crema 500 g Marron glacé 100 g Come realizzare una soffice e golosa…
  • Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
    25.02.2017 - 2 Comments
    Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie. Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi scherzi, i colori sgargianti e ovviamente i suoi  sapori. Chiacchiere, bugie, cenci, sfrappole e ancora…
  • Salsa allo zafferano  impiegata in molti piatti a base di pesce, carne e verdure.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 80 g di burro 20 g di farina 1 bustina di zafferano e alcuni stimmi brodo di pesce sale Nella cucina indiana lo zafferano è ingrediente fondamentale del curry e viene usato in Spagna nella preparazione della paella. In Sicilia è apprezzato nei classici…
  • Impanadas squisite tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 300 g di semola di grano duro 80 g di burro sale burro per gli stampini   Le panadas o impanadas ( che in sardo significa “palle”) sono le squisite tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna. La…
  • Focaccine burrose ripiene.
    03.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto: Farina 500 g Latte 200 g Burro a pomata 135 g Lievito 12 g Sale 6 g Per il ripieno: Formaggio brie 350 g Mela verde 1 Noci tritate 100 g Burro 1 noce Cipolle dorate 2 piccole Prosciutto cotto affumicato 200 g Deliziose…
  • Tortano, torta pasquale salata.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…

I miei preferiti