}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Petto di pollo alle erbe, un secondo stuzzicante.

Petto di pollo alle erbe, un secondo stuzzicante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/02/2011 | 19:12




Ingrediente Principale: Petto di pollo - Pancetta coppata affettata - Un mazzetto di erbe
Ricetta per persone n. 4
Note:
260 calorie a porzione


Ingredienti un petto di pollo di circa 500 g
50 g di pancetta coppata affettata
un mazzetto di erbe (finocchietto o aneto, maggiorana, erba cipollina)
2 rametti di rosmarino
un dl di vino bianco secco
un limone
sale
pepe

Preparazione: 20' +10' cottura.
  • Asagiate il petto di pollo aperto sul tagliere e con un coltellino sollevate delicatamente la forcella centrale, staccandola dalla carne.
  • Eliminate le cartilagini e dividete il petto in 2 lungo il solco centrale.
  • Dividete ogni mezzo petto in due metà, inserendo la lama affilata di un coltello da cucina nello spessore della carne: affinchè il taglio sia regolare, tenete ferma con la sinistra la parte superiore del pollo.
  • Mettete ogni fetta tra 2 fogli di carta oleata e con un batticarne appiattite la superficie delicatamente, solo per uniformare lo spessore che dovrà risultare di circa un cm.
  • Tagliate le fette a tronchetti.
  • Avvolgete ogni tronchetto in mezza fettina di pancetta, quindi legate i bocconcini preparati con un giro di spago da cucina.
  • Ultimato questo lavoro, lavate e tritate le erbe lasciando intero il rosmarino.
  • Dorate i bocconi di pollo in una padella antiaderente con il rosmarino. Bagnate con il vino e cucoete per 4-5 minuti .
  • Salate, pepate e unite il succo di limone e le erbe tritate.
  • Se vi piace, guarnite con basilico.


Perfetto per un pranzo tra amici, dove poche fette di pancetta sono l'unico condimento. E, insieme al profumo delle erbe e al tocco acidulo del limone, arricchiscono il piatto di sapore senza aumentare le calorie.

Il petto di pollo, grazie alla sua carne magra, è uno de­gli alimenti più adatti a una ali­mentazione leggera, perché può essere cucinato anche sen­za grassi. Ecco qualche idea in più.


Spruzzate i filetti con salsa di soia e fateli marinare per cir­ca un'ora. Cuoceteli poi sulla piastra o in una padella antia-derente unta d'olio; evitate di salarli perché la salsa di soia è già salata.

Oppure, spennellate i filetti di petto di pollo con un leggero velo di senape e roso­lateli in padella con un filo d'o­lio; per ultimare la cottura ba­sta aggiungere qualche cuc­chiaio di brodo vegetale.


I Contorni ideali per non appesantire il piatto sono le verdure. Scegliete zucchine, melanzane e peperoni e pre­parateli alla, griglia. Poi condi­teli con una sabina di pomodoro crudo frullato con una presa di peperoncino, basilico, origa­no e un filo di olio.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:























Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente messicane (prima parte).
    02.03.2012 - 0 Comments
    La cucina messicana è un interessante mix di culture: quella Azteca, che viveva in questo Paese da tempo immemore, e quella spagnolo-europea che, attraverso prima i conquistadores e poi i coloni, si insediò e si mescolò alle popolazioni native. Il risultato è stata l’integrazione dei “nuovi” cibi…
  • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…
  • Tonno alla calabrese.
    18.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 g di tonno fresco, in un solo pezzo 1 costola di sedano 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 carota 4 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 1 cucchiaio di capperi sott?aceto 2 ciuffetti di prezzemolo 5 foglie di basilico 2-3…
  • Salmone “impanato” al rosmarino.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Tagliolini al caffè con seppie e porri.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Tagliolini al caffè 320 g Seppie pulite 600 g Porri 2 Olio extra vergine di oliva 20 ml Vino bianco 80 ml Aglio 1 spicchio Sale q.b. Pepe bianco q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Una ricetta davvero particolare: i tagliolini al caffè con…
  • Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 300 g Manitoba 100 g Ricotta vaccina 200 g Lievito di birra 10 g Strutto 50 g Cumino 1 cucchiaino Bacche di pepe rosa q.b. Speck 80 g Porri 2 Uovo 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale 10 g Una ricetta semplice…
  • Crostini con paté e melagrane.
    13.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 500 g Burro 150 g Salvia 2 foglie Marsala 1 bicchierino Cognac 1 bicchierino Panna montata 60 g Sale e pepe q.b. Melagrane 2 I crostini con paté sono un classico tra gli antipasti. I crostini sono un antipasto buonissimo e…
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Pizza broccolo romano e pancetta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Questo broccolo è conosciuto in tutta la campagna romana da tempo remoto. Nel 1834,…
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…

I miei preferiti