}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tortini con misticanza e peperoni.

Tortini con misticanza e peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/02/2011 | 18:36



Ingrediente Principale: Ricotta romana - Grana grattugiato - Mollica di pane secco
Ricetta per persone n. 4
Note:
355 calorie a porzione

Ingredienti 500 g di ricotta romana
50 g di grana grattugiato
un piccolo spicchio d'aglio
40 g di mollica di pane secco
un uovo
un rametto di timo
mezzo peperone rosso abbrustolito
qualche ciuffo di misticanza
10 g di grana a scagliette
burro
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione 20' + 25' cottura
  • Tritate la mollica non troppo fine.
  • Imburrate 4 stampini da tartelletta di 10 cm e cospargete fondo e pareti con parte della mollica tritata.
  • Mescolate la ricotta in una ciotola con l'uovo, il grana grattugiato, la mollica avanzata, il timo, lo spicchio d'aglio sbucciato e tritato e una presa di sale.
  • Distribuite il composto negli stampini.
  • Compattatelo e infornate a 180° per circa 25 minuti.
  • Spellate il peperone e tagliatelo a striscioline sottili.
  • Lasciate intiepidire i tortini, sformateli in 4 piattini.
  • Guarniteli con la misticanza, i peperoni e le scagliette di grana e condite con un pizzico di sale e un filo d'olio.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di triglia con crema di melanzane e gelato di mozzarella di bufala.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     4 triglie di scoglio, già pulite     4 code di gambero     1 melanzana     1 ciuffo di prezzemolo     1 scalogno     8 fettine di pancetta affumicata …
  • Ravioli di castagne, salsiccia e noci
    28.10.2009 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • Rigatoni al cacio e pepe.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di pasta 200 g di pecorino romano grattugiato pepe nero macinato olio extravergine d’oliva sale q.b. Attenzione: nei ristoranti si trovano ormai quasi sempre i tonnarelli cacio e pepe. Anche se la pasta migliore per fare il cacio e pepe è…
  • L'illusione della Food Art, espressione artistica attraverso alimenti e commestibili.
    30.06.2012 - 0 Comments
    Se continuerete nella lettura del post troverete molte altre divertenti immagini di quello che non saprei se definire un vero artista o un grandissimo amante del cibo. Intuitivamente penseresti che “Food Art” voglia dire arte del cibo, e in effetti siamo lì attorno: si tratta appunto di sfumature.…
  • Bucatini al tonno.
    12.08.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Acciughe sotto sale - Tonno sott'olio - Tagliolini Ricetta per persone n. …
  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …
  • I colori, i profumi e i sapori della Provenza: molto da scoprire! (prima parte).
    24.02.2012 - 0 Comments
    Il cielo blu cobalto, le nuvole spazzate via dal mistral che soffia sempre forte. Colori e aromi spiccati: questa è la Provenza, un’antica provincia del sud della Francia, da secoli terra di ispirazione per letterati e artisti di tutto il mondo. Dalla Costa Azzurra al massiccio del Luberon, al…
  • Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad esplodere da un momento all’altro, eppure dietro a tutta questa abbondanza c’è un problema, comune anche agli…
  • Crema in coppa al cioccolato e caffè.
    13.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Ricotta - Cioccolato fondente - Caffè freddo ristretto - Cognac Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  400 g di ricotta 80 g di zucchero a velo80 g di cioccolato fondente3 cucchiai di caffè freddo…
  • La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".
    13.05.2012 - 0 Comments
    La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, banane, ananas, avocado). Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce,…

I miei preferiti