}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.

Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/01/2011 | 18:40



Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - Spinaci
Ricetta per persone n.6
Note:
515 calorie a porzione

Ingredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelata
un trancio di salmone di 300 g
100 g di riso ribe
200 g di champignon
300 g di spinaci
70 g di burro
uno spicchio d'aglio
2 uova
un rametto di aneto
sale
pepe

Preparazione: 35' + 1 ora di cottura
  • Pulite gli champignon e affettateli; mondate e lavate gli spinaci e saltateli in padella con i funghi per 10 minuti a fuoco vivo con 20 g di burro, l'aglio, sale e pepe.
  • Fate rassodare le uova in acqua bollente per 10 minuti, sgusciatele e tritatele.
  • Cuocete a vapore il salmone per 5 minuti, spellatelo e spezzettatelo.
  • Lessate il riso, scolatelo al dente e conditelo con 30 g di burro e le uova.
  • Imburrate uno stampo rettangolare di 11x35 cm, foderatelo con un rettangolo di sfoglia, fatela leggermente sbordare, bucherellate il fondo con una forchetta e sistematevi sopra il riso.
  • Sopra questo distribuite i funghi con gli spinaci, privati dell'aglio, poi il salmone, un po' di aneto tritato e il burro rimasto a fiocchetti.
  • Ricavate dal secondo rotolo di pasta un rettangolo leggermente più grande dello stampo.
  • Con uno stampino tondo praticate tanti fori nella pasta, appoggiatela sul ripieno e sigillatela alla pasta sottostante.
  • Cuocete la preparazione nel forno caldo a 180° per 30-35 minuti, sfornate e servite.

Torte salate anche in inverno. Il Koulibiac, non solo una guarnizione.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:




















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Pasqua è in tavola: Capesante raffinate.
    21.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Capesante - Sedano rapa - Olivere nere taggiascheRicetta per persone n.6Note:Ingredienti24 capesanteun sedano rapa di 600 g circa16 olive nere taggiascheolio extravergine di olivaburrosalepepePer decorare:pomodoro a cubetti e foglie di…
  • Arte, ma anche cibo, progetto artistico-gastronomico targato Hong Yi.
    05.05.2013 - 0 Comments
                                                                         …
  • Bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere.
    14.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso nero Venere 300 g Petto di pollo 500 g Yogurt 300 g Cracker 2-3 pacchetti Limone 1 Aglio 1 spicchio Spezie per tandoori 1 cucchiaio I bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere è una ricetta a cui so non potrete resistere. Se…
  • Zuppa alla molisana.
    14.03.2009 - 0 Comments
    La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana. La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella diffusione di conoscenza l'ha preservata dalle falsificazioni e forzature che da anni minano le cucine…
  • Faraona con mele, uva e olive.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da circa 1 kg 1 mela verde 10 acini di uva bianca 100 g di olive nere 3 grani di pepe 3 chiodi di garofano 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 2 foglie di alloro 1 dl di sidro bianco secco olio extravergine di oliva sale…
  • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
    12.10.2015 - 0 Comments
    La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…
  • Pappa al pomodoro.
    10.02.2012 - 0 Comments
    I pomodori sono molto vitaminici.Un etto può fornire ili 3% del fabbisogno giornaliero di vit. A e il 33% della vit. C. Cotti però sono meno digeribili. Ingrediente Principale: Pomodori - Pane toscano raffermo - Brodo di carne Ricetta per persone n. …
  • Il fondente nella torta nuziale.
    21.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Acqua fredda 60 ml Gelatina in polvere 20 ml Glucosio liquido 125 ml Glicerina 15 ml Zucchero a velo 1 kg Crema al burro q.b. Burro leggermente salato 300 g Zucchero a velo 600 g Estratto di vaniglia q.b. Torta nuziale: vediamo la…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …

I miei preferiti