}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Nodini aromatici di vitello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/01/2011 | 11:28


Ingrediente Principale:Nodini di vitello - Aglio - Basilico - Salvia - Caprino
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
4 nodini di vitello
uno spicchio di aglio
basilico
rosmarino
salvia
prezzemolo
100 g di caprino
vino bianco secco
latte
olio
sale
pepe

Preparazione: 30' + 20' cottura
  • Tritate finemente gli aghi di un rametto di rosmarino e 6 foglie di salvia.
  • Mettete i nodini in un piatto legger­mente fondo che li contenga di misura, spargete il trito sulla carne e irroratela con 2 cucchiai di olio.
  • Copri­tela con pellicola trasparen­te per alimenti e lasciatela marinare per circa 2 ore.
  • Nel frattempo tritate l'aglio con un ciuffo di prezzemolo mondato e lavato e 6 foglie di basilico.
  • In una ciotola amalgamate il trito al ca­prino, lavorandolo a lungo con un cucchiaio di legno.
  • Fate rosolare i nodini in una padella antiaderen­te con 2 cucchiai di olio, su fuoco medio.
  • Spruzzateli con mezzo bicchiere di vino, poi insaporite con una presa di sale e una macinata di pepe.
  • Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 10 minuti, voltando i nodini di tanto in tanto.
  • Dopodiché sgocciolateli e trasferiteli su un piatto da portata che terrete in caldo.
  • Mettete nella padella la crema di formaggio e mescolatela al fondo di cottura.
  • Unite 3 cucchiai di latte e un'abbon­dante macinata di pepe e lasciate ridurre la salsa per 2 minuti a fuoco vivo.
  • Versate la salsa sulla carne e servite subito, ben caldo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mezze maniche con rucola e zola.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Con la tecnica detta erborinatura si consente lo sviluppo di muffe nella pasta del formaggio con la conseguente comparsa di caratteristiche striature e chiazze blu-verdi.  I formaggi che subiscono questo processo vengono definiti formaggi erborinati o formaggi a pasta erborinata. ll'estero…
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…
  • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
    22.08.2012 - 0 Comments
    La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
  • Quiches di cipolla e ricotta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si porta in tavola! Una torta salata delicata e appetitosa! Ingredienti: Per la pasta: 200 g di…
  • Sella di vitello del Principe.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 kg di carrè di vitello con osso 1 costa di sedano 3 cipolle 2 carote vino bianco q.b. sale e pepe 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 200 gr di grùyère 2 tuorli 1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato 100 gr di…
  • Valerianella con formaggi pecorini e noci.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 100 g di pecorino cremoso 80 g di pecorino stagionato 8 gherigli di noce 1 cucchiaio di miele di tiglio aceto di mele olio di oliva sale Il latte di pecora, e quindi il saporito formaggio pecorino caro…
  • Menu della cena: aggiungi pasta di curry di maiale, frittata e prosciutto. È delizioso
    13.01.2025 - 0 Comments
    Ciao, miei cari amici. È ora di cucinare la cena per mio marito e mia figlia. Oggi vorrei presentarvi un menù: maiale saltato in padella con pasta al curry di germogli di bambù. Conoscete i germogli di bambù? Hanno un sapore simile ai fagioli puzzolenti. Ho comprato gli ingredienti questa…
  • Faraona alla birra con scalogni e sedano.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo fresco olio extravergine di oliva sale pepe La faraona è un volatile da cortile che non è…
  • Fettucine al curry.
    17.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettucine - Curry - Yogurt magro - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di fettuccine un cuchiaio di curry 1/4 di…
  • Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.
    27.08.2015 - 0 Comments
    L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno d'Italia. I confini amministrativi della regione vennero ampliati tanto da comprendere le città di Bologna,…

I miei preferiti