}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Mezzi ziti alla catalogna.

Mezzi ziti alla catalogna.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/01/2011 | 19:16



Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiato
Ricetta per persone n.4
Note:
480 calorie a porzione

Ingredienti 350 g di mezzi ziti
700 g di catalogna
5 pomodori maturi
30 g di pecorino grattugiato
2 spicchi d'aglio
olio
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Spezzettate la catalogna, mettetela in una pentola piena d'acqua fredda e cuocetela per 10 minuti dal­l'ebollizione.
  • Nel frattempo sbucciate i pomodori, privateli dei semi, riduceteli a tocchetti e cuoceteli per 5 minuti a fiamma viva in una casseruola dove avrete fatto dorare gli spicchi d'aglio tritati in 4 cucchiai d'o­lio.
  • Regolate di sale, pepate, spegnete e tenete in cal­do.
  • Aggiungete alla catalogna i mezzi ziti spezzet­tati in 3 parti nel senso della lunghezza, lessateli al dente e scolate il tutto.
  • Mescolate la pasta con il su­go di pomodoro e il pecorino e distribuitela nei piatti singoli.
  • Servite subito.

La catalogna è la protagonista assoluta di questa pasta.

Tuttavia se volete smorzare il suo intenso gusto amaro procedete così: dopo averla cotta per 10 minuti, come consiglia la ricetta, scolatela, rutffatela in acqua bollente salata e cuocetela ancora per 5 minuti.

  • Dopodichè nella stessa pentola, aggiungete la pasta.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
  • Dalla consistenza leggera e delicata, la bavarese ai cachi è un goloso dolce al cucchiaio.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Purea di cachi 300 g Zucchero 20 g Gelatina 20 g Panna semimontata 300 g Per la crema inglese: Panna fresca 60 g Latte 60 g Tuorli 60 g Zucchero 50 g Dalla consistenza leggera e delicata, la bavarese è un goloso dolce al cucchiaio, a base di…
  • Torta pasqualina
    29.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia refrigerata- Ricotta - Bietoline o Spinaci - Uova Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 6 uova 2 confezioni dì pasta sfoglia refrigerata 500 g di bietoline o spinaci 400 g di ricotta fresca 30 g di burro 50 g di grana grattugiato un mazzetto di…
  • Lombatina d’agnello alle erbe con spugnole e mirtilli.
    07.07.2013 - 0 Comments
    La Regione Lombardia è caratterizzata da una grande variabilità territoriale viticola, patrimonio che permette di ottenere vini molto diversi tra loro. Dalle montagne di Valtellina si scende alla fascia prealpina della Valcalepio e del Moscato di Scanzo, poi ci si sposta verso i laghi su colline…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Uova ripiene al salmone.
    24.12.2018 - 0 Comments
    Ecco tutte le ricette a base di pesce e tante idee originali per imbandire la vostra tavola nel cenone della Vigilia di Natale!Il menù della Vigilia di Natale deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le…
  • Paninetti svizzeri al burro con lievito misto.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 212 g zucchero 120 g lievito madre 220 g lievito compresso 3 g uovo da 50 g 1 burro 100 g sale 5 g tuorlo 1 latte 1 cucchiaino Per accompagnare la…
  • Cestini di polenta con fonduta al castelmagno.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Non c’è periodo…
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
  • Crespelle farcite con spinaci e toma.
    13.12.2011 - 0 Comments
    La toma è  un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina. La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma Piemontese" comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino e…
  • Torta di zucchine, pancetta e caprino, un’ottima ricetta da cucinare in poco tempo.
    22.08.2015 - 0 Comments
    Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo! Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo. In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra…

I miei preferiti