}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pasta con le sarde.

Pasta con le sarde.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2011 | 21:27



Ingrediente Principale:Bucatini - Sarde - Pinoli - Uvetta
Ricetta per persone n.4
Note:
525 calorie a porzione

Ingredienti 350 g di bucatini
350 g di sarde
un cucchiaio e mezzo di uvetta
un cucchiaio e mezzo di pinoli
un mazzo di finocchietto selvatico
4 filetti di acciuga sott'olio
una cipolla
una bustina di zafferano
olio
sale
pepe

Preparazione: 50'
  • Fate ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida.
  • Inci­dete le sarde lungo il ventre, staccate la testa e tirate­la delicatamente verso la coda eliminando contemporaneamente anche le lische.
  • Lavatele, lasciatele sgoc­ciolare in uno scolapasta e asciugatele con carta assorbente da cucina.
  • Lessate le parti tenere del finoc­chietto (mettete da parte un ciuffetto di foglioline per la decorazione) in acqua bollente salata, estraetelo con una schiumarola e tenete da parte l'acqua di cottura.
  • Fate appassire la cipolla tritata finemente in 4 cuc­chiai d'olio, aggiungete lo zafferano sciolto in 2 cuc­chiai d'acqua, i pinoli e l'uvetta sgocciolata.
  • La­sciate insaporire mescolando spesso, unite le sarde e, dopo qualche minuto, aggiungete il finocchietto.
  • Sa­late, pepate, coprite il recipiente e cuocete per 3 mi­nuti.
  • Nel frattempo lessate i bucatini nell'acqua di cottura del finocchietto.
  • Mettete i filetti di acciuga in un pentolino con 4 cucchiai d'olio e scioglieteli a fiamma moderata schiacciandoli con una forchetta.
  • Scolate la pasta al dente, conditela con l'olio all'ac­ciuga e il composto di sarde, mescolate delicatamen­te, profumate con le foglioline di finocchietto ta­gliuzzate con le forbici.
  • Servite subito, ben caldo.

Questo piatto di pasta con le sarde può cambiare look, a seconda dei gusti, sempre però nel rispetto della tradizione.

Lo zafferano può essere abolito e sostituito da buon sugo di pomodoro.

Ma anche la variante che prevede la pasta condita a strati in una pirofila e messa a gratinare, è davvero ghiottissima e facile da fare.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I migliori cocktails: Brandy al latte.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Brandy Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Fusilli alle triglie e asparagi.
    22.09.2009 - 1 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Spiedini di vitello al parmigiano.
    25.08.2012 - 1 Comments
      MARINATA PICCANTESe volete rendere questi spiedini ancora più morbidi e gustosi, potete far marinare i dadi di carne con olio, scorza di limone, scalogno e un pizzico di peperoncino. Ingredienti Principal: Filetto di vitello - Parmigiano grattugiato - Pangrattato - Rosmarino …
  • Sogliole al vino bianco.
    11.11.2010 - 1 Comments
    Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …
  • Erbe selvatiche con fiori e funghi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di erbe selvatiche miste (tarassaco, cicorie) 40 g di fiori commestibili (margherite, campanelle) 100 g di funghi misti (porcini e altri di stagione) 10 fili di erba cipollina 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva…
  • La cucina tailandese è la più interessante tra le cucine orientali prediligendo i contrasti tra sapori diversi.
    28.07.2012 - 0 Comments
    La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione. Cucina tipica del Nord della Thailandia, la cucina Lanna e' il risultato, come l'omonima cultura, delle influenze delle tradizioni dei…
  • Chorba frick (Zuppa di grano spezzato) piatto tipico della cucina algerina.
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Carne di pollo 500 g Cipolle 2 Pomodori 3 Concentrato di pomodoro 3 cucchiai Ceci lessati 200 g Paprika 1 cucchiaio Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio Coriandolo q.b. Prezzemolo 1 mazzetto Grano spezzato 125 g Sale…
  • Scrigni con cozze stufate allo zafferano.
    28.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Cozze - Scalogne Ricetta per persone n. 6 Note: 947 calorie a persona Ingredienti 2 rotoli di…
  • Salmone al vapore con riso selvaggio.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone, fino a poco tempo fa veniva considerato un alimento…
  • Pappardelle in rosso con i gamberi.
    23.12.2011 - 0 Comments
    Al posto del peperoncino, potete usare un cucchiaino di curry piccante. Il sugo assumerà un sapore piacevolmente esotico. Ingrediente Principale: Pappardelle - Gamberi - Pomodoro - Cipolla - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti