}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Trippa alle verdure.

Trippa alle verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/01/2011 | 09:25




Ingrediente Principale:Trippa mista - Sedano - Carote - Cipolla - Piselli - Fave - Patate
Ricetta per persone n.4
Note:
505 calorie a porzione

Ingredientiun kg di trippa mista
una cestola di sedano
3 carote
una cipolla
300 g di piselli surgela­ti
300 g di fave surge­late
400 g di patate novelle surgelate
un ciuffo di prezzemolo
un bicchiere di vino bianco secco
un litro di brodo
olio
sale
pepe
Preparazione: 1 ora e 10'
  • Tritate il sedano, una carota, la cipol­la.
  • Fate appassire il trito in una casseruola con 2 cucchiai di olio.
  • Unite la trippa lavata e tagliata a listarelle.
  • Bagnate con il vino e fatelo evaporare.
  • Regolate di sale, coprite con il bro­do e fate cuocere per 45 minuti a fuoco medio.
  • Unite i piselli, le fa ve, le patate e le ca­rote rimaste, tagliate a ron­delle.
  • Portate a ebollizione e cuocete per 15 minuti, aggiungendo altro brodo, se necessario.
  • A fine cottu­ra, unite il prezzemolo tri­tato.
  • Pepate e servite.




Ai patiti dei legumi con­sigliamo di sostituire le patate con circa 150 g di fagioli secchi, tenuti a bagno per 12 ore e lessati in acqua con se­dano, carota, cipolla e alloro, o 300 g di fagioli in scatola, più pratici e di rapido impiego.






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una deliziosa crostata rustica.
    18.11.2018 - 0 Comments
    INGREDIENTI:   300 gr. farina 100 gr burro 2 uova intere 150 gr. zucchero una vaniglina 100 gr. marmellata   PREPARAZIONE:   Setacciare la farina, fare una fossetta e metterci il burro tagliato a pezzettini; aggiungere zucchero, vaniglina e tuorli d'uovo e lavorare il tutto…
  • La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia.
    11.09.2012 - 0 Comments
    Le ricette della Nuova Zelanda utilizzano moltissimo l'agnello che ha in questa nazione un gusto particolarmente attraente, altre ricette prevedono specialità a base di pesce sempre molto fresco e di cozze verdi. La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una…
  • La Favò valdostana un piatto prelibato tipicamente alpino.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane nero, a dadini piccoli 100 g di burro chiarificato E' un piatto prelibato i cui…
  • Scaloppe di salmone con erba cipollina.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fette di salmone alte circa 1 cm (senza lisca centrale) 4 farina 30 g burro 30 g cognac 1/2 bicchierino panna fresca 1/2 l erba cipollina 1 mazzetto qualche goccia di succo di limone sale e pepe Stamattina ho comprato delle freschissime…
  • Mezzi ziti alla catalogna.
    25.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiatoRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti 350 g di mezzi ziti700 g di catalogna5 pomodori maturi30 g di pecorino grattugiato2 spicchi d'agliooliosalepepePreparazione: 30'Spezzettate la catalogna,…
  • Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.
    27.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola? Potrete perciò fare il vostro incantesimo e trasformare una semplice zucca in un grazioso centrotavola illuminato per la notte più…
  • Tortelli di radicchio su crema di cannellini al balsamico e lardo.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Per il ripieno: 3 cespi di radicchio 250 gr di ricotta 250 gr di parmigiano reggiano 1 noce di burro 1/2 cipolla sale pepe Per la pasta: 00 gr di farina 5 uova Per la crema: 200 gr di cannelini in scatola 1/2 cipolla olio sale …
  • Fagiano al pepe verde con pancetta e peperoni.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fagiano pronto per la cottura 40 g di pancetta tesa 2 peperoni gialli 1 cipolla 1 dl di brodo di pollo olio extravergine di oliva sale pepe verde Le carni di fagiano possiedono specifiche proprietà di gusto…
  • Uova, gamberi e sedano, antipasto delicato.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi vino bianco 2 coste di sedano bianco 1/2 limone 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 4 uova 2 cucchiai di panna fresca prezzemolo 1 cucchiaino di burro pepe bianco sale IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai…
  • Cibreo, intingolo gentile, ricetta, nata, come tante altre, dall’esigenza di non sprecare nulla.
    03.05.2013 - 0 Comments
    Fegatini e creste di gallo rosolati, stufati, legati da uova battute con limone e brodo. C’è chi ha rischiato la vita per aver troppo apprezzato questo piatto, semplice ma così buono, così toscano. Artusi lo considerava un “intingolo semplice, ma delicato e gentile, opportuno alle signore…

I miei preferiti