}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli integrali alle verdure.

Ravioli integrali alle verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/01/2011 | 15:10



Una pasta fresca fatta in casa con un profumato mix di ingredienti: uova, farina e tanti sapori

Ingrediente Principale:Farina - Piselli - Lattuga - Cipolle - Maggiorana
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
Per la pasta
Farina integrale di frumento
Farina bianca
Uova
Olio extravergine d'oliva
Sale

Per il ripieno
Piselli
Lattuga
Cipolle
Sale
Pepe

Per condire

Olio d'oliva extravergine
Basilico
Prezzemolo
Maggiorana

Preparazione: 30' + 20' cottura
  • Settaciate la farina bianca e integrale sulla spianatoia, mettetevi al centro le uova, l'olio, qualche cucchiaio d'acqua, se necessario, e il sale.
  • Lavorate il composto fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Copritela con un telo e fatela riposare per 30' in luogo fresco.
  • Lavate i piselli, mondate la lattuga, lavatela e dividetela a striscioline.
  • Sbucciate le cipolle e affettatele finemente.
  • Mettete in un tegame piselli, cipolle e lattuga; versate un dl di acqua e portate a ebollizione.
  • Continuate la cottura per 15-20 minuti, finché i piselli saranno diventati teneri.
  • Insaporite con il sale e il pepe 5 minuti prima della fine cottura.
  • Lasciate raffreddare il composto, passatelo al passaverdure e rimettetelo nel tegame sul fuoco.
  • Fate asciugare bene, mescolando continuamente.
  • Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile e spennellatene la metà con l'albume appena battuto con una forchetta; sulla metà spennellata disponete i mucchietti di ripieno a circa 2 cm uno dall'altro.
  • Ripiegate la pasta sul ripieno, premetela bene attorno ai mucchietti e ritagliate con la rotella dentellata.
  • Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata.
  • Intanto lavate e tritate finemente le erbe aromatiche.
  • Scaldate l'olio, toglietelo dal fuoco, aggiungete il trito di erbe e amalgamate.
  • Scolate i ravioli al dente, conditeli con l'olio alle erbe e serviteli.


Vino Consigliato:

Orvieto classico (Umbria) a 12° Lambrusco reggiano (Emilia) a 16°

Nota dietetica:

i ravioli ai piselli sono controindicati in caso di enterite, favismo, calcolosi urinaria idiopatica, fermentazioni intestinali e morbo celiaco.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:




http://www.ravioli.it/f-branzino.gif




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Tapulone e la leggendaria vicenda dei tredici pellegrini.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato il borgo. Iniziamo con la leggenda di come è nato il piatto: La leggenda del tapulone "È andata…
  • Crostata alla marinara.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: 200 g pasta brisée surgelata 200 g code di gamberetti pulite 200 g vongole sgusciate 200 g…
  • Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.
    27.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca 3 uova sale farina per la placca zucchero semolato per completare Per il ripieno: …
  • Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fragole 16 Cioccolato fondente al 70% 200 g Mascarpone 400 g Panna fresca montata 200 g Zucchero a velo vanigliato 60 g Polvere di pistacchi 70 g Colla di pesce 20 g Chi non ama le fragole con il cioccolato? Vi proponiamo un dolce davvero…
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
  • Tagliolini al caffè con seppie e porri.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Tagliolini al caffè 320 g Seppie pulite 600 g Porri 2 Olio extra vergine di oliva 20 ml Vino bianco 80 ml Aglio 1 spicchio Sale q.b. Pepe bianco q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Una ricetta davvero particolare: i tagliolini al caffè con…
  • La cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e colori.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le forme e grandi boccali di Guinness. In realtà la cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e…
  • Filetto di manzo con salsa di soia scottato allo zenzero.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di manzo 500 gr Spinaci novelli 100 gr Zenzero fresco Salsa di soia Olio extravergine di oliva Sale Se volete preparare questo piatto di carne in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Filetto di manzo con…
  • Tacchino ripieno re della tavola di Natale
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Torta integrale alle pere
    27.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di frumento integrale - Pere - Zucchero di canna. Ricetta per persone n. 4/6  Note: - Ingredienti: 250 g di farina di frumento…

I miei preferiti