}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Budino di patate ai canditi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/01/2011 | 13:36



Ingrediente Principale:Patate - Burro - Uvetta - Limone - Zucchero - Cedro candito
Ricetta per persone n.6
Note:
540 calorie a porzione

Ingredienti
600 g di patate
120 g di zucchero
60 g di burro
40 g di cedro candito
un bicchierino di rum
50 g di uvetta
4 uova
un limone
mezzo bicchiere di latte
poca farina
pangrattato
sale


Preparazione: 25' + 1 ora e 15' di cottura.

  • Lessate le patate con la buccia, sbuccia­tele, passatele ancora cal­de allo schiacciapatate e la­sciate intiepidire il purè.
  • Ammorbidite l'u­vetta nel rum; grattu­giate la scorza del limone (solo la parte gialla); fate fondere 50 g di burro; ta­gliate il cedro a dadini.
  • Scal­date il forno a 180°.
  • Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ot­tenere un composto chiaro; amalgamatelo al purè me­scolando con una frusta.
  • Scolate l'uvetta, asciugatela in carta da cucina e infarinatela leggermente, poi unitela al com­posto insieme alla scorza di limone, al burro fuso e ai dadini di cedro.
  • Diluite con il latte tiepido

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. ciao sono finita nel tuo blog per caso ma mi piace tantissimo.. sono diventato subito tua sostenitrice. Se ti va passa a trovarmi sul mio.. mi farebbe molto piacere.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagottini impanati di crespelle all'Emmentaler.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di Emmentaler svizzero grattugiato 80 g di grana grattugiato 130 g di farina tipo 00 6 dl di latte 3 uova 1 albume 80 g di pangrattato 50 g di burro noce moscata olio di semi di arachidi sale pepe …
  • Garganelli con spada affumicato e finocchi.
    11.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Garganelli secchi all'uovo - Finocchi - Pernod - Pesce spada affumicato Ricetta per persone n. 4 Note: 310 calorie a porzione …
  • Tonno al pomodoro con champignon.
    05.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di tonno - Funghi champignon - Peperone rosso - Peperone giallo Ricetta per persone n. 4 Note: 286 calorie a porzione Ingredienti filetti di tonno 4 (600 g)funghi champignon (250 g)peperone rosso 1 (140…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda. La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni. Si tratta di un territorio caratterizzato da…
  • Filetti di persico con champignon
    15.11.2009 - 0 Comments
    Il Persico è originario dell'Europa centro-settentrionale e dell'Asia fino alla Siberia. È autoctono del nord Italia ma è ormai diffuso in ambienti lacustri e fluviali dell'Italia centrale e presente in alcune zone dell'Italia meridionale e insulare. È stato introdotto anche fuori dell'Europa, ad…
  • La cucina giamaicana è il risultato splendido di una ricca eredità culturale.
    24.08.2012 - 0 Comments
    La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si…
  • Polpettine di tacchino con salsa allo yogurt.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Petto di tacchino tritato 500 g Cipolle rosse 1 Prezzemolo 2 ciuffi Noce moscata q.b. Uovo 1 Mollica di pane raffermo 60 g Latte q.b. Yogurt 300 g Cumino 1/2 cucchiaino Limone 1/2 Menta qualche foglia …
  • Spaghetti con fave e pecorino
    17.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Fave - Pecorino Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Vernaccia di Pergola Toscana/n Ingredienti …
  • Lo stoccafisso in buridda è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso.
    14.09.2010 - 1 Comments
    I veri grandi piaceri della vita, si sa, sono quelli che durano a lungo. Tra i massimi piaceri, per chi lo sa apprezzare, c'è quello di preparare con cura e pazienza un grande piatto della tradizione gastronomica italiano: lo stoccafisso.Questa specialità tramantaci dalle genti del Nord, è la…
  • Torta gastronomica di Natale.
    13.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti