}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pizzette di spaghetti con verdure.

Pizzette di spaghetti con verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/01/2011 | 12:13


Ingrediente Principale:Spaghetti - Uova - Grana - Mozzarella di bufala - Pomodorini ciliegia
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
200 g di spaghetti
2 uova
2 cucchiai di grana
200 g di mozzarella di bufala
200 g di pomodorini ciliegia
una melanzana tonda
2 cucchiai di olive taggiasche un cucchiaio di capperi sotto sale
uno spicchio d'aglio
un mazzetto di basilico
un cucchiaino di origano essiccato 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
burro
sale

Preparazione: 60'
  • Sbucciate la melanzana, tagliatela a fettine dello spessore di un cm, cospargete­le di sale grosso e lasciatele per mezz'ora a perdere l'ac­qua.
  • Sciacquatele, asciugatele, tagliatele a dadini e fateli roso­lare nell'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato fino a quan­do sono ben dorati.
  • Cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente e conditeli con le uova sbattute con il grana.
  • Divideteli in 8 stampini del diametro di 12 cm ben imburrati e distribuitevi sopra le melanzane, la mozzarella ridotta a dadini, i pomodorini tagliati a metà, le olive e i capperi sciacquati sot­to l'acqua corrente e ben sgoc­ciolati.
  • Cospargete le "pizzette" di origano e cuocetele nel for­no caldo a 200° per 10 minuti.
  • Sformate le pizzette sui piatti, guarnitele con le foglioline di basilico e servite subito.


Quando friggete la melanzana, iniziate su fiamma media, poi alzatela, quindi abbassatela di nuovo: i dadini risulteranno croccanti e leggeri.




Vuole la leggenda che siano stati introdotti dal viaggiatore Marco Polo, di ritorno dalla Cina (altro Paese nel quale sono noti e apprezzati piatti tradizionali) nel 1295, sebbene nella descrizione della Sicilia tramandataci da Idrisi al tempo di Ruggero II di Sicilia nel suo famosissimo Libro di Ruggero si faccia chiaramente menzione di Vermicelli, cibo di farina in forma di fili prodotti nel villaggio di Trabia vicino Palermo

Poiché Idrisi scrive nel
1154 questa testimonianza è anteriore di ben più di un secolo al ritorno di Marco Polo. nell'intervallo fra queste due date gli studiosi hanno rintracciato altre citazioni che chiariscono come la produzione di pasta alimentare sia caratteristica generalizzata in tutta la penisola.

Mentre in Cina gli spaghetti sono prodotti ancora spesso artigianalmente, tirando e ripiegando a mano l'impasto numerose volte affinché diventi lunghissimo e sottilissimo, in Italia sono una pasta secca trafilata di produzione industriale. Lo spessore li distingue in spaghettini (n. 3), spaghetti (n. 5) e gli ormai introvabili spaghettoni (n. 8).


Lo spessore indicato dal numero può variare leggermente da un produttore ad un altro; può variare anche l'aspetto a seconda del tipo di trafilatura usato, cioè la superficie può presentarsi liscia o rugosa, quest'ultima è ottenuta con trafile in bronzo.


La scelta di una trafilatura rispetto ad un'altra dipende dal tipo di condimento da abbinare.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:

  • Spaghetti saporiti con pecorino.












Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gattò di patate alla napoletana.
    18.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una sola fetta 100 g di provola affumicata 200 g di Mozzarella di Bufala Campana 1 cucchiaio di…
  • Cannelloni al brocciu.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 quadrati di pasta fresca 500 g di formaggio brocciu 6 cucchiai di pecorino grattugiato 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di menta tritata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di passata di pomodoro pangrattato …
  • Torta al cioccolato per fare felici i vostri bambini.
    05.02.2013 - 0 Comments
    Per fare felici i vostri bambini vi consi­gliamo questa torta al cioccolato. Il cioc­colato fondente na­sce nel 1879 quando i lo svizzero Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista di Berna, inventò un metodo, chiamato concaggio, per raffinarlo i togliendogli l'umidita residua e ridu­cendone…
  • Pizzoccheri al forno.
    21.11.2008 - 0 Comments
    I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originario di Teglio.  Si tratta di una sorta di tagliatelle spesse 2 o 3 mm, larghe 1 cm e lunghe 7 cm ricavate da un impasto preparato con due terzi di farina di grano saraceno,…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (1a parte).
    03.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Gnocchi di spinaci e patate al branzino.
    15.11.2015 - 0 Comments
    Gli gnocchetti di spinaci e patate al branzino sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate. A donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci, amalgamati insieme alle patate. Ingredienti: per 4 persone un branzino di circa 750 g un quarto di latte …
  • Bruschette del bosco.
    07.12.2012 - 0 Comments
    Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da condire come piu’ ci piace. Ed anche un ottimo modo per smaltire il pane di ieri. Se poi avete appena acceso il barbecue non potete perdervi una bruschetta calda e croccante con quel gusto inconfondibile che solo la brace può…
  • Strozzapreti al gorgonzola e pera.
    16.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: strozzapreti freschi gorgonzola dolce cremoso    pera William non trattata  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 500 g di strozzapreti freschi 150 g di gorgonzola dolce cremoso una pera William non trattata un…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…
  • Arrosto di vitello al parmigiano.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…

I miei preferiti