Questa specialità ha un ruolo ben definito sulla tavola molisana.La si serve normalmente come accompagnamento di un piatto di frittura mista, anch'esso tipico ragionai composto da crocchette, carciofi, scamorza, cervella, animella e cavolfiore: davvero mille gusti fra cui, volendo, ognuno può scegliete quelli preferiti.
Ingrediente Principale: | Ricotta - Prosciutto crudo - Provolona
|
Ricetta per persone n. | 6
|
Note: | 745 calorie a porzione
|
Ingredienti | 300 g di ricotta 100 g di prosciutto crudo 100 g di provolone 50 g di prezzemolo 2 uova e 2 tuorl 100 g di burro 400 g di farina un limone abbondante olio per friggere sale pepe
|
Preparazione: 30'
| - Lavorate in una ciotola la ricotta con i 2 tuorli, il prosciutto e il provolone tagliati a dadini, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Impastate la farina con le uova intere, il burro, il succo del limone e un pizzico di sale.
- Con l'impasto ottenuto stendete una sfoglia abbastanza sottile (come quella delle tagliatene).
- Disponete su metà di essa delle porzioni di ripieno, ben distanziate, coprite con la sfoglia rimasta e pressatela bene attorno al ripieno per sigillarla.
- Con un tagliapasta rotondo ricavate i calcioni e friggeteli in olio ben caldo finché saranno dorati.
|
Altre ricette che ti potrebbero interessare:


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
A proposito di:
Maria Susana Diaz
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
Altre ricette che ti potrebbero interessare
0 commenti :
Posta un commento