}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tortino al curry con ripieno di gamberetti.

Tortino al curry con ripieno di gamberetti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/01/2011 | 18:57






Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - Curry
Ricetta per persone n.4
Note:
616 calorie a porzione

Ingredienti
300 g di riso del tipo che non scuoce
una piccola cipolla
un cucchiaio di curry
un litro scarso di brodo
un califfo di prezzemolo
400 g di gamberetti sgusciati anche surgelati
uno spicchio di aglio
un bicchiere di vino bianco
un dl di panna light
70 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 75'
  • Sbucciate e tritate finissima la cipolla, poi fatelo appassire in una casseruo­la con 30 g di burro, buttatevi il riso, lasciatelo tostare, sempre mescolan­do, dopodiché spruzzatelo con metà del vino che farete lentamente sfuma­re.
  • Bagnate con 2 mestoli di brodo e cuccete il riso molto al dente, per cir­ca 15 minuti, unendo a mano a mano altro brodo.
  • A 2 terzi di cottura aggiungete il curry, diluito in un mestolo di brodo e il prezzemolo tri­tato.
  • Finite di cuocere.
  • Mentre il riso è sul fuoco preparate il ripieno di gamberetti.
  • Fate dorare l'aglio con 20 g di burro, buttatevi i gamberetti e fateli saltare per 2-3 minuti, in modo che prendano una bella colorazione rossastra.
  • Poi bagnateli con il vino bianco rimasto e lasciatelo sfumare a fuoco vivo.
  • Salate e pepate i gambe­retti e levateli dal recipiente con una schiumarola.
  • Nel fondo di cottura rimasto in padella versate la panna, aggiungete una presina di sale e fate restringere la salsa, di circa la metà.
  • Rimettete i gamberetti in padella per un minuto, mescolando bene con la salsa.
  • Levate dal fuoco.
  • Come si presenta.
  • Imburrate una teglia con il burro rima­sto, adagiatevi dentro metà del riso, livellandolo bene, poi distribuitevi sopra i gamberetti con la lóro salsa e coprite con il riso rimasto.
  • Mettete in forno caldo a 180C per 10-12 minuti, poi togliete dal forno e capovolgete la torta su un piatto.
  • Servitela ben cal­da, tagliata a spicchi.


Si può preparare il pasticcio anche con un altro metodo: dopo aver mescolato riso e asparagi, si passa tutto al mixer, in modo da ottenere un composto cremoso e si procede poi come indicato.

Se nel tortino usate gamberetti surgelati, buttateli in padella senza scongelarli e cuoceteli solo finché li sentirete ammorbiditi. Non prolungate troppo la cottura altrimenti diventano duri
.





Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Plumcake di zucca
    29.10.2009 - 0 Comments
    La parola plum cake indica svariati dolci al forno: Nella lingua inglese, si intende per plum cake un dolce di origine tedesca, fatto di prugne.  La parola plum indica infatti la prugna. Questi dolci hanno forma piatta e vengono confezionati con pasta frolla oppure lievitata: sono quindi…
  • Rollè di vitello in fricassea con verdure tritate.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di rolle di vitello 3 fettine di mortadella 2 cucchiai di parmigiano in scaglie 4 fettine di lardo di colonnata 50 g di pistacchi spellati 2 cipolle dorate 3 carote 2 coste di sedano 2 bicchieri di vino bianco secco 2 uova succo…
  • Costolette farcite con salsiccia,  fontina e peperone rosso.
    05.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costolette di vitello con l'osso - Salsiccia a nastro - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Lardo di Colonnata su tartellette di ceci.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone 250 g di farina di ceci 200 g di lardo di Colonnata a fettine 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di aghi di rosmarino 60 g di olive nere piccole succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe nero o peperoncino in polvere …
  • Bonet piemontese.
    12.09.2011 - 0 Comments
     Nel XIX secolo il Piemonte era famoso anche per i suoi dolci tipici. In special modo si parlava di Torino, con le famose caramelle. I giandujotti e gli altri cioccolatini fantasia, sino ai più delicati obliò con la fioca, ai torcett di Agliè e di Rivoli, al torrone d'Alba, alle noisettes,…
  • Gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di Acqualagna.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gnocchi di patate 300 g Broccoli 100 g Uovo 1 Farina 00 q.b. Noce moscata q.b. Sale e pepe q.b. Burro q.b. Pecorino umbro da grattare q.b. Tartufo bianco di Acqualagna q.b. Che bontà gli gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di…
  • Torta caprese un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 300  grammi di Mandorle, con la pellicina 150  grammi di Burro 250  grammi di Zucchero di canna 5  Uova 150  grammi di Cioccolato fondente 1  cucchiaio da tè di Vanillina 1  bicchierino di Liquore, dolce 4 …
  • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
    19.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
  • Composta di pesche e rabarbaro.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio il rabarbaro grazie alle sue proprietà terapeutiche; il suo utilizzo principale è quello lassativo, ma, se…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…

I miei preferiti