}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bocconcini di pesce spada e melanzane.

Bocconcini di pesce spada e melanzane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/01/2011 | 10:37



Ingrediente Principale: Pesce Spada - Agio - Basilico - Origano - Cipolle
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti:

800 g di pesce spada
3 cipolle
2 spicchi di aglio
2 pomodori
8 foglie di basilico
1 pizzico di origano
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
7 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Farina bianca
Sale e pepe
Preparazione
(50'):
  • Cominciate spuntando le melanzane, eliminate la buccia, poi fatele a cubetti che laverete e strizzerete bene.
  • Le cipolle: sbucciatele e tagliatele a velo.
  • In una pentola con dell’acqua bollente: tuffate i pomodori, fateli scottare qualche minuto, poi sbucciateli e tagliateli a pezzetti eliminando i semi.
  • Prendete una padella larga: mettete 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e la cipolla, lasciate imbiondire a fuoco basso fino a quando non diventa trasparente.
  • Un suggerimento: per evitare che si attacchi o imbrunisca durante la cottura aggiungete un po’ di acqua.
  • Appena la cipolla è imbiondita aggiungete i cubetti di melanzane e i pomodori, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti circa, avendo cura di mescolare spesso.
  • Passate al pesce spada: con un coltellino ben affilato eliminate la pelle al pesce, poi tagliatelo a pezzetti della stessa grandezza, passatelo nella farina e fatelo rosolare in una padella antiaderente con il rimanente olio extra vergine d’oliva.
  • Appena rosolato il pesce prelevatelo dalla padella con una paletta forata e unitelo alle melanzane, profumato il tutto con le foglie di basilico, il prezzemolo tritato e un pizzico di origano a piacere.
  • Aggiustate di sale, lasciate insaporire sul fuoco per 5 minuti poi servite.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:

















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canapè ai funghi per iniziare bene una cenetta tra amici.
    18.11.2011 - 0 Comments
    Oggi vi propongo un semplici canapè ai funghi servire come finger food, per iniziare bene una cenetta tra amici, magari accompagnati da un ottimo prosecco di Valdobiadene. Ingrediente Principale: Funghi- Pancarrè - Latte - Farina Ricetta per persone…
  • Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo). La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza…
  • Rosette radicchio, robiola e mandorle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto che ricorda…
  • Aperitivo al mirtillo rosso e pesca nettarina.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di mirtilli rossi 2 pesche nettarine 2 dl di vino bianco dolce Oltre al loro potere antiossidante, i mirtilli, vengono usati anche per altre proprietà terapeutiche; sono infatti in grado di curare l'affaticamento visivo e la fragilità dei…
  • Speciale Pasqua II: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Frittura di carni miste.
    19.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi …
  • Tabulé di quinoa e pollo.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di petto di pollo 160 g di quinoa 10 olive verdi denocciolate 1 pomodoro 1 falda di peperone rosso sott’olio 1 falda di peperone verde sott’olio 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di timo essiccato 1/2 cucchiaino…
  • Tagliatelle con polpette al vino bianco.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 bicchiere di vino bianco secco 4 carote 2 cipolle 1 costa di sedano farina olio sale …
  • Insalata ricca.
    26.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mezzo pollo arrosto - Una mozzarella di bufala Ricetta per persone n. 4 …
  • Zuppetta, insalata e tartare di ostriche.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la tartare: 12 ostriche 5 gr di erba cipollina 10 gr di pomodori semi-secchi 10 gr di succo di limone Per la zuppetta 8 ostriche 10 gr di scalogno 20 gr di burro 20 gr di Vino Savagnin 50 gr di panna fresca Per l'insalata…

I miei preferiti