}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Calamaretti in zuppetta primavera.

Calamaretti in zuppetta primavera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/01/2011 | 19:00

Ingrediente Principale: Calamaretti - Piselli sgranati - Aglio - Timo fresco
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredienti
600 gr di calamaretti
100 gr di piselli sgranati
2 pomodori
aglio
timo fresco
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero in grani

Preparazione: 40'
  • Eviscerare i calamaretti; privarli di becco, occhi e della lamella cartilaginea; lavarli e asciugarli.
  • In una casseruola, in 4 cucchiaiate d'olio caldo, fare imbiondire uno spicchio d'aglio intero, poi toglierlo e, nel condimento, mettere alcuni rametti di timo legati a mazzetto, i piselli, i pomodori, che dovranno essere maturi ma sodi, già pelati, privati dei semi, ridotti a falde e mezzo mestolino d'acqua.
  • Lasciare stufare per 3 minuti, poi aggiungere i calamaretti e proseguite la cottura ancora per 6 minuti circa.
  • Alla fine, eliminare il timo e insaporire la zuppetta con un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe; distribuirla quindi nei piatti da porzione e servirla immediatamente, ben calda.



L'immagine “http://www.clickpoint.it/images/promo/468X60C.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente argentini.
    03.03.2012 - 1 Comments
    Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli argentini infatti sono per la maggior parte di origine europea essendo i loro antenati dei coloni spagnoli…
  • Ostie ripiene un dolce dal ripieno intenso e corposo.
    15.03.2012 - 0 Comments
    Un dolce dalla consistenza molto friabile e dal ripieno intenso e corposo. Un esplosione di gusto per le papille gustative: le ostie ripiene. Ingrediente Principale: Zucchero caramellato - Noci e mandorle tritate - Cioccolato fondente - Caffè Ricetta per persone n. 100 ostie …
  • I funghi in cucina: c'è chi li compra e chi li ricerca, l'importante è saperli cucinare.
    04.09.2013 - 0 Comments
    Come tutti i sapori delicati, i funghi amano cotture semplici. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà cucinare troppo a lungo  il…
  • Raffinato antipasto a base di ceviche di merluzzo, friarelli e cipolle rosse di Tropea.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di merluzzo 400 g Peperoni friarelli napoletani 40 g Cipolla rossa di tropea 80 g Olive verdi di Gaeta snocciolate 80 g Olio extravergine di oliva (meglio se fruttato medio) q.b. sale q.b. Un modo elegante e veloce per assaporare il…
  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …
  • Zuppetta di pomodori arrosto e focaccia.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pomodori datterini 100 g di focaccia 1 piccola cipolla bionda 1 pizzico di cumino 1 bustina di zafferano 1 cucchiaino di zucchero olio extravergine di oliva sale I pomodori datterini sono una varieta' di…
  • Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
    05.04.2017 - 2 Comments
    In queste pagine troverai tanti spunti veloci e sfiziosi che renderanno indimenticabili i tuoi primi piatti – a base di pasta all’uovo, di grano o riso - del tuo menù di Pasqua. Tra le nostre ricette potrai optare per uno stile tradizionale oppure più creativo. Insomma, avrai davvero l'imbarazzo…
  • La cucina venezuelana variata, molto semplice e saporita ha radici europee, indigene ed africane.
    31.08.2012 - 0 Comments
    La cucina venezuelana è variata, molto semplice e saporita. Caracas sostiene di avere la più grande varietà di ristoranti dell'America Latina. La cucina venezuelana ha radici europee, indigene ed africane...una vera e propria cucina eterogenea formata durante i secoli dagli immigranti. La cucina…

I miei preferiti