}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bauletti ai peperoni.

Bauletti ai peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/01/2011 | 18:58



Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliati
Ricetta per persone n.4
Note:
415 calorie a porzione

Ingredienti12 fettine di fesa di tacchino
100 g di mortadella in una fetta sola
100 g di mozzarella per pizza a dadini
un mazzetto di maggiorana
2 peperoni grigliati (anche surgelati)
mezzo bicchiere di vino bianco
uno spicchio di aglio
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 10' + 15' cottura
  • Tagliate a cubetti la mortadella, mettete­li in una ciotola e mescola­teli con i dadini di mozza­rella.
  • Ricavate dal rametto di maggiorana un cucchiaio di foglioline, tritatele gros­solanamente e unitele al contenuto della ciotola.
  • Suddividete il composto preparato al centro di ogni fetta di tac­chino e richiudete la carne sovrapponendo i bordi sul ripieno.
  • Fissate gli involtini così ottenuti con un giro di refe da cucina o uno stec­chino di legno perché non si aprano in cottura.
  • Scaldate l'olio in una padella con lo spicchio di aglio schiacciato, elimina­te quest'ultimo e unite i bauletti farciti; quando sono ben rosolati.
  • Aggiungete i pe­peroni a tocchetti, bagnate con il vino e cuoceteli per 15 minuti, girandoli su tutti i lati.
  • Salate, pepate, elimina­te stecchini o refe e servite.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:














Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Girelle di pane alle verdure.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 girelle Per il lievitino: Farina 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto : Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Per il ripieno: …
  • Gamberi siciliani cotti e crudi con carciofi al basilico.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio di farina il succo di 1 arancia 4 cucchiai di aceto di vino bianco 1 foglia di alloro …
  • I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi…
  • Frittelle di fiori di zucca (sciurilli c'a' pastetta), un classico napoletano.
    26.08.2010 - 3 Comments
    "Sciurilli" è il nome napoletano dei fiori delle zucchine e "pastetta" è la pastella lievitata che li avvolge. Fanno parte tradizionalmente del fritto misto. Ingrediente Principale: …
  • Vini e vitigni d’Italia: Sauvignon Blanc ecco perché piace così tanto.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Il Sauvignon Blanc è una delle uve più singolari al mondo, ricca di suggestivi aromi d’intenso impatto olfattivo e gustativo, ha tantissimi estimatori in tutti i continenti. Originario della Francia e più precisamente dell’areale bordolese dove è allevato per la produzione di vini bianchi secchi…
  • Ciceri e tria la ricetta originale.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto Peperoncino fresco q.b. Peperoncino secco q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Olio di arachidi…
  • Pomodori gratinati alla pugliese.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Per gli amanti dei sapori mediterranei ecco una ricetta che fa parte della tradizione gastronomica pugliese: i pomodori gratinati alla pugliese, conosciuti anche come pomodori arraganati (ovvero gratinati in dialetto pugliese). Si tratta di pomodori ripieni gratinati in forno di cui esistono…
  • Strudel di polenta alla salsiccia e porcini.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di mais 400 g Salsicce 600 g Funghi porcini 600 g Toma dei pascoli 200 g Aglio 2-3 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Latte 2 bicchieri Vino bianco q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Un piatto unico completo, ricco e…
  • Ravioli di ricotta con salsa di carciofi.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per i ravioli: ricotta g 600 farina g 200 2 uova menta fresca noce moscata olio d'oliva sale pepe Per la salsa: 3 carciofi pugliesi panna liquida g 350 scalogno grana padano grattugiato prezzemolo olio d'oliva …
  • Carrè con mele e pancetta.
    30.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   carré di maiale  pancetta a fette  mele   Ricetta per persone n. 4 Note: 380 calorie a porzione    Ingredienti: 1 kg di carré di maiale 100 g di pancetta a fette timo, rosmarino, alloro 8 piccole mele …

I miei preferiti