}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.

Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/01/2011 | 11:43




Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino bianco
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredienti
800 g di manzo
30 g di burro
mezzo bicchiere di olio
5 grosse cipolle
una carota
una cestola di sedano
2 bicchieri di vino bianco secco
4 pomodori perini
sale
pepe

Preparazione: 2 ore e 45'
  • Mondate e tagliate a fette le cipolle.
  • Mettetele in un recipiente e lasciatele sotto l'acqua corrente per un quarto d'ora (in questo modo perderanno un po' del loro gusto amarognolo).
  • Nel frattempo legate la carne con refe incolore da cucina, adagiatela in una casseruola, unite il burro e l' olio e lasciatela rosolare per qualche minutò a fuoco bas­so, rigirandola spesso con una paletta o 2 cucchiai.
  • Aggiungete le cipolle sgocciolate dell'acqua, la carota e il sedano mondati, lavati e tagliati a pezzi, e i pomodori privati dei semini e tagliati grossolanamente.
  • Bagnate con il vino, salate, pepate, coprite e lasciate cuocere, a fuoco basso per circa 2 ore, rigirando di tanto in tan­to.
  • Estraete la carne dal recipiente, eliminate il refe, tagliatela a fette e versatevi sopra il fondo di cottura.
  • A piacere passate al mixer la salsa fino ad avere una crema omogenea.
  • Versate­ne una parte sulla carne e servite quella rimasta in sal­siera.
  • La salsa può essere usata anche per condire la pasta, tipo sedani o tortiglio­ni, con l'aggiunta di grana grattugiato.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
    26.04.2013 - 0 Comments
    Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
  • Uova e gamberi, antipasto sfizioso. leggero e raffinato.
    08.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai gamberi senza rovinarne la polpa, quando staccate la testa tiratela lentamente ma con decisione, facendola ruotare senza strappi. Ingredienti Principal: Gamberi - Vino bianco - Sedano bianco - Uova - Panna fresca Ricetta per persone n. …
  • Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di orzo perlato 6 zucchine piccoline 100gr di gamberetti 2 cucchiai di paprika dolce 2cm di zenzero fresco olio evo q.b. sale e pepe q.b. Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con…
  • Crespelle di basilico farcite con broccoletti.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di broccoletti 70 g di farina 50 g di gorgonzola dolce 20 g di foglie di basilico 10 g di burro 1 uovo 1 peperoncino 1,5 dl di latte 0,6 dl di besciamella olio extravergine di oliva sale Come abbiamo visto, cavoli, broccoli…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.
    30.10.2017 - 3 Comments
    In questa ricetta vi presentiamo un contorno originale per la vostra cena di Halloween: la mozzarella in bara. Un antipasto molto goloso, da presentare caldo ai vostri ospiti in modo da gustarne pienamente il sapore. Una ricetta molto simile a quella tradizionale della mozzarella in…
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Pollo con riso, anacardi e peperoncini
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di petto di pollo 100 g di riso a grana lunga 30 g di anacardi 1 peperoncino verde 1 peperoncino rosso menta olio extravergine di oliva sale Non poteva certamente mancare la regina delle carni bianche: il pollo è da sempre…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.
    27.07.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte…
  • Spaghetti, pere, noci e roquefort, una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pere Kaiser 150 g Burro 20 g Vino bianco secco 1 dl Roquefort 80 g Panna fresca 1 dl Noci 5 gherigli Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano: spaghetti con pere, noci e…

I miei preferiti