}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.

Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/01/2011 | 11:43




Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino bianco
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredienti
800 g di manzo
30 g di burro
mezzo bicchiere di olio
5 grosse cipolle
una carota
una cestola di sedano
2 bicchieri di vino bianco secco
4 pomodori perini
sale
pepe

Preparazione: 2 ore e 45'
  • Mondate e tagliate a fette le cipolle.
  • Mettetele in un recipiente e lasciatele sotto l'acqua corrente per un quarto d'ora (in questo modo perderanno un po' del loro gusto amarognolo).
  • Nel frattempo legate la carne con refe incolore da cucina, adagiatela in una casseruola, unite il burro e l' olio e lasciatela rosolare per qualche minutò a fuoco bas­so, rigirandola spesso con una paletta o 2 cucchiai.
  • Aggiungete le cipolle sgocciolate dell'acqua, la carota e il sedano mondati, lavati e tagliati a pezzi, e i pomodori privati dei semini e tagliati grossolanamente.
  • Bagnate con il vino, salate, pepate, coprite e lasciate cuocere, a fuoco basso per circa 2 ore, rigirando di tanto in tan­to.
  • Estraete la carne dal recipiente, eliminate il refe, tagliatela a fette e versatevi sopra il fondo di cottura.
  • A piacere passate al mixer la salsa fino ad avere una crema omogenea.
  • Versate­ne una parte sulla carne e servite quella rimasta in sal­siera.
  • La salsa può essere usata anche per condire la pasta, tipo sedani o tortiglio­ni, con l'aggiunta di grana grattugiato.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone affumicato con lamelle di finocchio.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di salmone affumicato 1 finocchio 4 fili di erba cipollina 4 fette di pancarré 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
  • Coniglio allo zafferano.
    12.07.2013 - 0 Comments
    L’impiego dello zafferano è generalmente limitato ai primi piatti, talvolta alla colorazione dei formaggi. Nelle zone di produzione, invece, se ne fa un uso più ampio in quanto il sapore sottile ma ben definito permette di fare da contrappunto ai piatti più disparati. In questo caso la nota…
  • Fusilli alla rusticana con polpa di vitello.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco secco 20 g di burro 3 cucchiai di olio 50 g di grana grattugiato brodo 4-5 foglie di basilico…
  • Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.
    27.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola? Potrete perciò fare il vostro incantesimo e trasformare una semplice zucca in un grazioso centrotavola illuminato per la notte più…
  • Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta fresca: Semola di grano duro rimacinata 1 kg Uova intere 10 Olio extravergine d'oliva q.b. Per il ripieno: Ricotta vaccina 400 g Capocollo a fette 150 g Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Fave già pulite 250 g Cacioricotta 100 g …
  • Tortino di fagiolini al profumo di amaretti.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagiolini prosciutto cotto mozzarella amaretti coppapasta Le proprietà alimentari dei fagiolini si avvicinano di più agli ortaggi che ai legumi. Sono, infatti, poveri di calorie quindi di carboidrati e proteine, ma sono ricchi di sali…
  • Aguglie fritte e fagioli al vino rosso.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. aguglie farina 00 fagioli cipolla dorata vino rosso alloro pepe sale olio L'aguglia può essere preparata con tutti i metodi di cottura ma i più diffusi sono la frittura, la griglia, la padella e la crudità. In merito a quest'ultima,…
  • Beccute di Giacomo Leopardi.
    21.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Farina gialla pinoli uva sultanina zucchero olio d’oliva sale pepe …
  • Gran bollito misto di Carrù.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g sottopaletta 500 g 6 nodi di coda gallina 1/2 cotechino 2 cipolle carote zucchine verdure per il…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…

I miei preferiti