}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale

Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/02/2011 | 18:48

Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.

Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta di Vitello- Cavolo verza
Ricetta per persone n.12
Note:
IngredientiPer il ripieno:
500 g sottopaletta di vitello
500 g coscia di maiale
5 spicchi aglio
1 rametto rosmarino
3 uova
1 mestolo brodo
500 g cavolo verza
1 bicchiere olio d'oliva
100 g formaggio parmigiano grattugiato

Per la sfoglia:
1000 g farina di grano 00
12 uova


Preparazione: 240'
  • S'incomincia col ripieno, l'empiora.
  • Innanzitutto si arrostiscono le carni di vitello e di maiale: dapprima a fuoco vivace fino a doratura per 10-15 minuti, con olio, 3 spicchi d'aglio, rosmarino, sale e pepe.
  • Poi a fuoco tranquillo per un'ora abbondante bagnando, all'occorrenza, con brodo.
  • Lasciate raffreddare le carni, allontanate l'aglio e il rosmarino, dopodichè tritatele finemente.
  • Intanto fate lessare brevemente il cavolo verza e toglietelo ancora al dente.
  • Scolatelo bene e fatelo insaporire in padella con olio e due spicchi d'aglio; infine tritatelo finemente con la mezzaluna.
  • A questo punto riunite i triti delle carni e della verdura in una terrina, aggiungete il parmigiano grattugiato, le tre uova intere e amalgamate. Il ripieno è pronto.
  • Passate alla preparazione della sfoglia. Su una spianatoia disponete il mucchio di farina, fate un incavo e in esso deponete 3 uova intere e 9 tuorli.
  • Impastate con cura fino ad ottenere una pasta soda ed elastica, aggiustandola eventualmente con altra farina.
  • Tagliate la pasta a fette piuttosto spesse e ricavatene una sfoglia molto sottile o col matterello o con la macchina apposita.
  • Prendete il ripieno e con le dita oppure con cucchiaio e forchetta fate dei piccoli mucchietti che deponete in fila sulla sfoglia ad un centimetro uno dall'altro e ad un centimetro circa dal bordo della sfoglia stessa.
  • Ripiegate quindi il bordo della sfoglia sui mucchietti e saldatelo longitudinalmente e fra un mucchietto e l'altro con una leggera pressione delle dita.
  • Infine con la rondella staccate la fila di agnolotti e poi separate un agnolotto dall'altro.
  • Essi appaiono quadrati, di un centimetro circa di lato, piuttosto rigonfi: più sono piccoli e panciuti e di sfoglia trasparente, più sono eccellenti.
  • Fateli riposare al fresco per un paio d'ore prima di gettarli nell'acqua bollente e salata: lasciateli per qualche minuto; allontanateli con la schiumarola e conditeli col sugo degli arrosti del ripieno.
  • Assaggiateli pure con un velo di burro fuso aromatizzato alla salvia o al rosmarino.
  • Ma gli intenditori apprezzano l'agnolotto nature, come esce dalla cottura, magari su un canovaccio di tela per asciugarlo bene.

Gli anziani li consumano affogati nel vino Barbera. C'è anche chi ne fa arrostire qualcuno ancora crudo sulla piastra delle stufa a legna, rivoltandolo per evitare le bruciature. Provate anche voi, quale stuzzichino prima del pranzo.


Vino Consigliato: Barbera D'Alba.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:


  • Ravioli integrali alle verdure.





http://www.ravioli.it/f-branzino.gif


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Le tue ricette sono tutte ottime, veramente, molto buone.
    Ne ho provate un paio e devo farti i miei complimenti.
    Il blog anche è molto belle e ben strutturato.
    Se daresti un occhiata al mio di blog, visto che abbiamo la stessa passione per la cucina. Grazie

    http://cucinaditutti1.blogspot.com/

    RispondiElimina
  2. Molto bello il blog, complimenti. Ti ho aggiunto tra i miei preferiti. Grazie.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino con fonduta per la più classica delle cene.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1…
  • Ciceri e tria la ricetta originale.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto Peperoncino fresco q.b. Peperoncino secco q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Olio di arachidi…
  • Tabulè con tofu e peperoncini.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di bulgur 120 g di tofu 1 peperoncino rosso essiccato 1/2 peperoncino verde fresco 10 g di basilico 2 cipollotti 1 costa di sedano 1 limone olio extravergine di oliva sale Per la preparazione del…
  • Crema di riso con mandorle e uvetta.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina di riso 1 stecca di cannella lunga 2 cm 1 chiodo di garofano 1 cardamomo verde 20 g di mandorle sbucciate e tostate 20 g di uvetta sultanina 7 di di latte 100 g di zucchero bruno 1/2 cucchiaino di acqua di rose o acqua kewra …
  • San Valentino 2022: il Bon Ton a tavola per sorprendere la tua dolce metà.
    04.02.2022 - 0 Comments
    Se avete appuntamento in un ristorante di lusso, per lavoro o per piacere, oppure vuoi sorprendere la tua docle metá a casa per la cenetta di San Valentino devi conoscere le regole del bon ton e del galateo a tavola per contribuire al successo della serata. Una sezione apposita del galateo è…
  • Pernice arrosto con purè di verze e grana.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 pernici 8 fette di pancetta tagliata sottile 2 bacche di ginepro Vin Santo toscano q.b olio extravergine di oliva q.b sale e pepe q.b Per il pure di verze: 1 verza piccola 50 g di burro 2 spicchi d'aglio 3 manciate di parmigiano…
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…
  • Salmerino con patate e verdure alle alghe.
    14.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1 salmerino di circa 800 g 350 g di patate 80 g di spinaci 40 g di fagiolini 2 zucchine alghe miste olio di oliva sale pepe Da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze, il Salmerino Alpino, con il suo sapore…
  • Insalata di gamberi.
    15.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di germogli di soia100 g di champignon6 code di gamberi (anche surgelate)50 g di burro1 limone1…
  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…

I miei preferiti