}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Rotolini di pesce spada.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2011 | 19:45


Ingrediente Principale:600 g circa di pesce spada a fette senza pelle - Olive nere dolci - Pomodori ramati
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 390

Ingredienti
600 g circa di pesce spada a fette senza pelle
50 g di pangrattato
un cucchiaio di capperi
15 olive nere dolci
2 pomodori ramati
una cipolla
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
150 g di salsa di pomodoro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale
pepe

Preparazione: 15' + 20' cottura
  • Condite le fette di pesce spada con sale, pepe e un filo di olio.
  • Trita­te capperi e olive e amalgamateli al pangrattato con un cucchiaio d'olio, pepe e po­co sale.
  • Sbollentate e spelate i pomodori, riduceteli a dadini e uniteli al pangratta­to.
  • Cospargete con il com­posto le fette di pesce spa­da e arrotolatele.
  • Affettate la cipolla, mettetela in una pirofi­la con l'olio rimasto, unite gli involtini, bagnate con il vino e infornate a 200°.
  • Dopo 10 minuti di cottura, aggiunge­te la salsa di pomodoro, olio, sale e pepe e infornate per altri 5-10 minuti.
  • Servite gli involtini ben caldi.

Ancora da cuocere si conservano in frigo 2 giorni e in freezer 2 mesi. Aumentate i tempi di cottura se li cuocete surgelati.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:






Orate all'anconetana.

















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2015.
    01.10.2015 - 0 Comments
    1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio rosso di Treviso burro sale pepe Gli scampi vengono spesso venduti vivi, tuttavia per riconoscerne la…
  • Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.
    01.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g di pistacchi sgusciati 400 g di farina bianca "00" 2 uova 1 tuorlo 200 g di…
  • Sogliole al latte.
    11.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Latte - Grana grattugiato - Rosmarino - Salvia Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Verdurine al forno.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 zucchina 1 melanzana pomodori rossi a grappolo 1 mozzarella 1 cipolla olio Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è quindi consigliata nei casi di gotta,…
  • Monica di Cagliari vino DOC di cui si hanno notizie in Sardegna da oltre un millennio.
    15.09.2013 - 0 Comments
    La zona vinicola che interessa la produzione del vino sotto la denominazione di origine controllata Monica di Cagliari comprende tutto il Campidano, nella parte sud occidentale dell'isola fino alla Piana di Terrealba. La zona ha un clima mediterraneo mite, interessato da venti carichi di…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Alto Adige.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • Per i più piccoli, muffins alle noci.
    13.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gherigli di noce  lievito per dolci  farina burro Ricetta per persone n. 6   Note: 320 calorie a porzione Ingredienti: 200 g farina 2 cucchiai lievito per dolci  una presa di sale 2 cucchiai di…
  • Cannelloni ai carciofi.
    11.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carciofi mondati petto di pollo  vino bianco secco Ricetta per persone n. 6     Ingredienti: carciofi mondati g 500 petto di pollo g 250 un uovo aglio prezzemolo vino bianco secco burro grana…

I miei preferiti