}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Salmone con verdure al pepe colorato.

Salmone con verdure al pepe colorato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/02/2011 | 19:23


Ingrediente Principale:Salmone fresco - Carote - Porri - Zucchine - Pepe colorato
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredienti600 g di salmone fresco in tranci sottili
200 g di carote
2 porri
200 g di zucchine
mezzo bicchiere di vino bianco secco
il succo di un limone
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
un cucchiaino di pepe colorato
sale
pepe nero in grani

Preparazione: 20'
  • Spuntate le zucchine, raschiate le carote e lavatele.
  • Pulite il porro, eliminate la par­te verde e la base con la radice e tagliate a bastoncini tutte le verdure.
  • Portate a ebollizione 3 bicchieri d'acqua leggermente salata in una casseruola con poco succo di limone e qualche gra­nello di pepe nero.
  • Immergetevi le carote e dopo 3-4 minuti unite le zucchine e il por­ro.
  • Proseguite la cottura per 4-5 minuti, sgocciolate le verdure e tenetele da parte.
  • Sistemate i tranci di salmone nell'apposito cestello, coprite e cuocete a vapo­re per 7-8 minuti su una pentola d'acqua in ebollizione con il vino.
  • Distribuite il pe­sce e le verdure sui piatti, cospargete con il pepe colorato e condite con l'olio, il suc­co di limone rimasto e un pizzico di sale.

Il pepe colorato si acquista nelle gastronomie e nei supermercati in vasetti che contengono un mix di granelli di colori diversi: rosa, nero, verde e bianco.

Pestateli leggermente con il batticarne prima di usarli.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • San Valentino 2019: 8 idee sfiziose per un'occasione romantica e indimenticabile.
    13.02.2019 - 2 Comments
    Se preferite trascorrere questa festa nella vostra intimità, non c'è niente di meglio che rendere la routine un’occasione indimenticabile. La serata per eccellenza dedicata agli innamorati si festeggia anche a tavola, con un menu di San Valentino perfetto dagli antipasti ai dolci. Noi vi diamo le…
  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • Chicche di patate.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi…
  • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
  • Cachi gratinati con pistacchi e ricotta cremosa.
    04.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cachi 40 g di pistacchi sgusciati e pelati 100 g di ricotta 100 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Le prime coltivazioni di cachi in Italia risalgono ai primi anni del '900 e riguardano la parte meridionale della penisola…
  • Fagioli con funghi porcini e verdure.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli 200 g di funghi porcini 1 patata 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 foglia di alloro salvia olio di oliva sale I funghi sono una fonte eccezionale di proteine e di Sali minerali (soprattutto…
  • Zuccotto di pandoro farcito al mascarpone e frutti di bosco.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 gr di pandoro 250 gr di mascarpone 2 tuorli 100 gr di frutti di bosco 30 gr di zucchero 50 gr di zucchero al velo 100 gr di panna montata q.b. di limoncello glassa di amarena Per lo sciroppo: q.b. di cherry 25 gr di zucchero 1…
  • Secondi piatti di Natale: Involtini di Pollo ripieni di galbanino e menta, ricetta buonissima.
    20.12.2017 - 2 Comments
    Stai pensando a un piatto succulento da portare in tavola? Queste ricette di secondi piatti di carne fanno proprio al caso tuo! Scegli quella che più ti ispira, vedrai che ti verrà voglia di provarle tutte. Cerchi un semplice ma gustoso piatto unico? Guarda le nostre ricette di arrosto e patate…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …

I miei preferiti