}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Lasagne ai carciofi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/06/2013 | 13:38

lasagne-ai-carciofi
Quando si parla di lasagne s’intende la pasta all’uovo prima tirata a sfoglia e poi ritagliata in lunghe strisce o in larghi pezzi a seconda delle necessità e del tipo di sformato che queste devono racchiudere oppure se devono essere disposte a strati alternate con vari ripieni.
Ingredienti principali:
farina
uova
carciofi 


Ricetta per persone n.
8
 

Note:
584 calorie a porzione

Ingredienti:

300 g di farina
3 uova
1 cucchiaio d’olio
12 carciofi
80 g di burro
100 g di Grana Padano grattugiato
150 g di prosciutto cotto tritato
500 g di ricotta
1/2 litro di besciamella
2 dl circa di panna
sale
pepe 



Preparazione: 90’ + 45’ di cottura
  • In una ciotola mescolate la besciamella con metà Grana Padano grattugiato, trasferitela in una terrina, sulla superficie adagiate una noce di burro e tenete da parte.
  • Mondate i carciofi, tagliateli a fettine, sbollentatele per alcuni minuti poi insaporitele, ben sgocciolate, in una padella con 50 grammi di burro e salate con moderazione alla fine.
  • Passate al setaccio la ricotta, raccoglietela in una terrina, versatevi la besciamella, il prosciutto cotto tritato e amalgamate il composto aggiungendo la panna necessaria per ottenere un impasto morbido.
  • Regolate sale e pepe.
  • Fate la pasta con la farina e le uova.
  • Ricavatene delle sfoglie, lessatene poche alla volta in acqua a bollore salata e con l’aggiunta del cucchiaio d’olio.
  • Sgocciolatele al dente, asciugatele su un telo da cucina. Imburrate una pirofila (cm 24x34), adagiatevi due o tre sfoglie, versatevi metà composto di ricotta, poi uno strato di lasagne, uno di carciofi, ancora lasagne, poi ricotta, finite con le lasagne.
  • Cospargete ogni strato con il restante Grana Padano grattugiato e sull’ultimo strato di pasta distribuite fiocchetti di burro.
  • Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45 minuti.
  • Ritirate e servite dopo 15 minuti di riposo.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo alle mandorle.
    11.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Porri - Mandorle - Senape Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 petto di pollo 2 porri sottili 4 cucchiai d'olio…
  • Filetto di coniglio farcito con sapori nostrani e guarnito con i colori della primavera.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 filetti di coniglio bene in carne, 6 fettine sottili di pancetta 3 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di burro alcune foglioline di timo un rametto di rosmarino 1 foglia di salvia alcune scagliette di formaggio Montasio stagionato 4…
  • 10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.
    30.10.2019 - 2 Comments
    Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale!  Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i tuoi amici: il 31 ottobre sarà da festeggiare con una serata all’insegna di ricette spaventose e…
  • Involtino di vitello con mortadella con insalatina di orzo freddo e olive.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di Scaloppe do vitello 100 g di Mortadella 50 g di Mozzarella 5 g di Salvia 5 g di Rosmarino 50 g di Prezzemolo 100 g di Rucola 1 spicchio di Aglio 200 g di Orzo bollito 50 ml di Aceto di mele 50 g di misticanza Olio evo Sale…
  • Rotolo di verza farcito con pancetta.
    02.10.2010 - 3 Comments
    La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta. Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco …
  • Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spiedini di cervo:     16 Medaglioni di circa 40g dalla noce del cervo della Nuova Zelanda     16 foglie di alloro fresco     4 spiedi lunghi 20 cm di metallo     Sale marino …
  • Cuscus vegetariano con salsa alla tahina.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di cuscus cotto 150 g di pomodori 150 g di zucchine 2 scalogni 1 peperone rosso 1 melanzana 1 cucchiaio di salsa di sesamo (tahina) olio extravergine di oliva timo per guarnire La tahina è un alimento…
  • Cannelloni di ricotta e baccalà con salsa di cavolfiore al profumo di alici.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di baccalà ricotta di pecora 1 piccolo cavolfiore 12 fogli di pasta fresca 3 acciughe sotto sale burro olio extravergine di oliva sale I cannelloni rappresentano una ricetta classica di pasta fresca ripiena tipica…
  • Filetto di pesce castagna con funghi porcini della Sila.
    02.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pesce castagna funghi porcini della Sila farina aglio Ingredienti: per 4 persone 600 g di pesce castagna 400 g circa di funghi porcini della Sila farina 1 spicchio di aglio vino bianco secco brodo di pesce 1 ciuffetto di prezzemolo olio…
  • Makande minestra di cereali tipica della cucina africana (Tanzania).
    07.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli rossi cipolla aglio crema di cocco Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 225 g di fagioli rossi, impregnati durante la notte in acqua fredda 1 cipolla tagliata molto fina 2 spicchi d’aglio schiacciati 75 g crema di cocco …

I miei preferiti