}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » I benefici delle spezie sono davvero moltissimi, ma pochi ne conoscono le potenzialità e le qualità.

I benefici delle spezie sono davvero moltissimi, ma pochi ne conoscono le potenzialità e le qualità.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/06/2013 | 10:42

spezieI benefici delle spezie sono davvero moltissimi, ma pochi ne conoscono le potenzialità e le qualità. Ecco alcune indicazioni utili per voi e una bell'infografica.

Spesso condire ed insaporire un piatto con delle spezie, anziché esagerare con il sale, può essere una scelta ottima sia per quanto riguarda il sapore, che per quanto riguarda l’effetto benefico che proprio queste spezie possono regalarci. In linea generale, gran parte delle spezie che ogni giorno utilizziamo in cucina hanno infatti degli effetti positivi sulla salute del nostro organismo. Volete qualche esempio? Ecco quali sono i benefici delle spezie più comuni!

Iniziamo con una spezia generalmente utilizzata per insaporire i dolci e renderli anche più profumati, ovvero la cannella, nota – oltre che per l’avvolgente profumo – anche per la sua capacità di stimolare la digestione, e per le sue proprietà antibatteriche, antispastiche ed anticolesterolemiche.

Senza dubbio da non sottovalutare anche i benefici del coriandolo, noto per le sue proprietà stomachiche, stimolanti, antispasmodiche, antisettiche ed antibatteriche.
spezie1
La delicata noce moscata si rivela invece ottima in cucina anche per via delle sue proprietà digestive, disinfettanti ed antisettiche. Detto questo, tutti conosceranno di certo le proprietà afrodisiache del pepe. Ebbene, a queste si aggiungono anche le proprietà stimolanti, stomachiche e antisettiche.

Il peperoncino stimola invece la digestione ed ha proprietà antiossidanti, mentre lo zafferano sarebbe un ottimo acceleratore del metabolismo, ed avrebbe anche ottimi effetti sull’umore e contro la depressione. Oltre a saziarvi dunque, un buon risotto allo zafferano potrebbe avere effetti da non sottovalutare anche per quanto riguarda l’umore!
  
La salvia ha invece un forte potere riequilibrante, il basilico stimolerebbe l’intelletto e sarebbe utilissimo in caso di gastrite, il rosmarino per la concentrazione e la memoria, mentre il ginseng, utilizzato da secoli nella medicina cinese, avrebbe anche il potere di accelerare il metabolismo, oltre che quello di stimolare il sistema nervoso.


 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     200 g di farina     200 g di spinaci     1 uovo Per condire:     500 g di funghi freschi     100 g di pancetta o Prosciutto di Parma in una sola fetta     40…
  • Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Piatti per tutti i gusti: ricette di Pasqua vegetariane compresa un’ampia scelta di ricette per la scampagnata fuori porta di Pasquetta con l’ immancabile ricetta di torta di Pasqua umbra e la gustosa ricetta di pizza di Pasqua al formaggio da accompagnare a verdissime insalate. Infine non mancano…
  • Penne, curry e pesce spada.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi…
  • Bucatini con le sarde, uvetta e pinoli.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di bucatini 350 g di sarde un cucchiaio e mezzo di uvetta un cucchiaio e mezzo di pinoli un mazzo di finocchietto selvatico 4 filetti di acciuga sott'olio una cipolla una bustina di zafferano olio sale pepe Questo piatto…
  • Pollo con perine, cannella e zafferano.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…
  • Arance con gelato e caramello al whisky.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 arance 160 g di gelato alla vaniglia 200 g di zucchero 4 cucchiai di whisky Perché non preparare il gelato all’arancia con caramello al whisky come uno dei dolci per la domenica? Anche se può sembrare insolito il gelato è una idea sfiziosa e perfetta per…
  • Camoscio con polenta, cipolle e carote.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di ginepro 1 rametto di timo selvatico prezzemolo tritato 2 pezzetti di cannella 1 pomodoro…
  • Lasagne al forno, tipico piatto italiano, diffuso e conosciuto nel mondo.
    26.07.2010 - 0 Comments
    Le lasagne al forno sono un tipico piatto italiano, principalmente dell'Emilia-Romagna. Si cucinano anche in tutto il centro Italia. È diffuso in tutta la Penisola e conosciuto nel mondo.Viene preparato componendo, in una teglia, un congruo numero di strati di lasagne lessate, alternandole a strati…
  • Bastoncini alla fragola e con ananas e zenzero.
    08.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fragole 50 g di zucchero il succo filtrato di 1 lime 100 g di kefir Il kefìr è una bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici ottenuta dalla fermentazione del latte. Contiene circa lo 0,8% di acido lattico, ha un gusto…

I miei preferiti