}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto?

Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto?

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/06/2013 | 14:01

torta pasticciotto
Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto? Ecco il segreto per realizzare la più buona che abbiate mai assaggiato
Per ottenere una pasta frolla adeguata al tipo di preparazione vi consiglio di utilizzare lo strutto invece del burro. Ormai lo strutto è preparato in maniera eccellente e non è più lo strutto di 20 anni fa. Inoltre si aggiunga l'ammoniaca che farà diventare la pasta frolla eccezionale.
Ingredienti principali:
di farina "00"
uova
limone buccia
amarene sciroppate 


Ingredienti: per 6 persone
400 gr. di farina "00"
2 uova
ammoniaca per dolci
150 gr. di strutto
150 gr. di zucchero
4 uova per la crema
zucchero per la crema
Farina per la crema
600 ml. di latte
limone buccia
10 amarene sciroppate

 

Preparazione: 120’
  • Con gli ingredienti dati fate la pasta frolla impastando velocemente.
  • Lasciate riposare in luogo fresco per almeno 30 minuti.
  • Intanto preparate la crema montando i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata, unite il latte caldo pian piano.
  • Passate la pentola su fuoco moderato e cuocete mescolando.
  • Quando bolle, abbassate ulteriormente la fiamma e completate la cottura.
  • Fate raffreddare in una ciotola con pellicola.
  • Stendete la metà della pasta frolla in una teglia antiaderente, riempite con la crema, mettete le amarene distanziate con un po' di sciroppo e coprite con un altro disco di pasta frolla.
  • Sigillate bene i bordi, pennellate con un uovo sbattuto e infornate in forno già caldo a 170° per almeno 35/40 minuti.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Gnocchetti alla provola con radicchio.
    17.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Gnocchetti di patate - Radicchio di Treviso - Scalogni -Provola - Provola affumicataRicetta per persone n.4Note:320 calorie a porzioneIngredienti 400 g di gnocchetti di patate200 g di radicchio di Treviso2 scalogni220 g di provola60 g di provola affumicatamezzo bicchiere di…
  • Baccalà con aglio e prezzemolo.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 ciuffetto di prezzemolo 2 foglie di alloro vino bianco secco olio extravergine di oliva aceto di vino…
  • Namkin di manzo
    25.06.2024 - 0 Comments
    ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
  • La Pastiera un dolce che difficilmente manca sulle tavole dei napoletani a Pasqua.
    03.04.2012 - 0 Comments
    Si racconta che Maria Teresa D'Austria, consorte del re Ferdinando II° di Borbone, soprannominata dai soldati "la Regina che non sorride mai", cedendo alle insistenze del marito buontempone, famoso per la sua ghiottoneria, accondiscese ad assaggiare una fetta di Pastiera e non poté far a meno…
  • Pizza vegetariana con grana e porcini.
    04.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Porcini - Grana padano Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: Pasta: farina speciale per pizze g 500 lievito di birra g…
  • Coniglio all'aceto balsamico.
    07.12.2009 - 1 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Bucatini con menta e limone.
    28.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Bucatini - Pomodorini ciliegia - Menta …
  • Involtini piccanti.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Manzo magro - Uovo sodo - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 200 Ingredienti400 g di manzo magro un cucchiaio di olio un uovo sodo un cucchiaio di grana grattugiato un cucchiaino di senape salvia 150 g di porri mezzo dl di vino…

I miei preferiti