}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crema di albicocche e lamponi.

Crema di albicocche e lamponi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/06/2014 | 20:02

Ingredienti: per 4 persone

500 g di albicocche
120 g di lamponi
1 dl di vino bianco amabile
130 g di zucchero
foglie di menta per guarnire

 

Da molto tempo i lamponi, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie; solo ultimamente, grazie a recenti studi scientifici, sono venute alla luce, soprattutto per quanto riguarda la varietà di lamponi scuri, le proprietà antitumorali di questo squisito frutto. Pare infatti che una sostanza in esso contenuta, presente anche nelle fragole, l'acido ellagico, sia un potente antiossidante con la proprietà di inibire l'alimentazione delle cellule tumorali, in particolare a livello intestinale.


Crema di albicocche e lamponi

Preparazione: 15’ + 25’ di cottura

  • Lavate le albicocche, asciugatele, quindi apritele a metà, eliminate i noccioli e riducete la polpa a pezzetti.
  • Versate in una casseruola il vino, 5 dl di acqua, 100 g di zucchero e le albicocche a pezzetti; mescolate e portate a ebollizione.
  • Regolate la fiamma e lasciate sobbollire la preparazione per circa 20 minuti o sino a quando le albicocche saranno molto morbide, poi spegnete la fiamma.
  • Pulite i lamponi con un panno, quindi passateli al setaccio e raccoglietene il succo in una piccola casseruola.
  • Aggiungete nella casseruola lo zucchero rimasto e lasciate scaldare sino a quando questo si sarà sciolto.
  • Frullate le albicocche con un frullatore a immersione, facendo ulteriormente cuocere la crema se fosse troppo liquida.
  • Distribuite la crema ottenuta in ciotole singole, fate cadere su ciascuna porzione un quarto dello sciroppo di lampone, versandolo a filo e facendo in modo di disegnare sulla superficie una spirale, partendo dal centro della crema.
  • Completate con la menta e portate in tavola. Potete servire questa preparazione sia calda sia fredda.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di maiale con cipolle caramellate.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale 2 cipolle 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 foglie di alloro olio di oliva sale La carne di maiale rientra tra le "carni bianche", in quanto, dopo la macellazione, assume un colore ben più chiaro…
  • Crostoni con caprino, pesche e prosciutto crudo.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone pane casereccio 8 fette caprini freschi 4 basilico 1 mazzetto pesche noci 2 prosciutto crudo (affettato sottile) 200 g peperoncino (a seconda dei gusti) 1 olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe Se siete amanti del contrasto…
  • Storione alle vongole.
    06.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 trance di storione da 200 g circa 16- 20 vongole veraci 2 pomodorini rossi 4 foglie di basilico 200 cl di vino bianco secco 200 cl di fumetto di pesce 2 rametti di prezzemolo farina olio sale pepe Lo storione ha carni bianche molto…
  • Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole. La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, è stata compresa solo in tempi recenti. Il modello teorico correntemente accettato coinvolge molteplici…
  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: impanata pasquale ragusana.
    08.04.2019 - 2 Comments
    L'impanata è un tipo particolare di focaccia conosciuta in Sicilia grazie alla dominazione spagnola, una succulenta ricetta che conosce innumerevoli varianti locali. Un piatto celebrativo preparato per gli eventi più importanti dell'anno. La base di questa pietanza è la pasta di pane che può…
  • Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.
    10.04.2020 - 2 Comments
    Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento. Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento…
  • Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.
    09.02.2013 - 3 Comments
    Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine. Ingredienti principali: mele verdi  vino bianco secco …
  • Nasello con verdure in casseruola.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello o di altro pesce 150 g di carote 1 patata di 350 g 1 cipolla 1 cipollotto 1 limone 1/2 costa di sedano bianco olio extravergine di oliva sale Il nasello è un parente stretto del…
  • Il mitico tacchino del Thanksgiving.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 11-15 persone 1 tacchino di circa 7 chili sale kosher erbe o spezie burro Il Thanksgiving, per noi, è solo una festa da film americano. O da tradizione esotica. La ricetta originale appartiene però alla cuoca Judy Rodgers, che lo preparava allo Zuni cafè.…

I miei preferiti